
Good Omens
Mondadori, 2023
Traduzione di Luca Fusari
384 pagine
E' facile comprendere le vicende umane se si tiene conto che gran parte dei trionfi e delle tragedie della storia non sono causati da uomini irrimediabilmente buoni o cattivi, ma da uomini che sono irrimediabilmente umani.
L'angelo Azraphel e il diavolo Crowley si conoscono dalla creazione del mondo, anche se sono rivali nella lotta tra il Paradiso e l'Inferno nell'accaparrarsi le anime degli umani. Non vogliono ammetterlo, ma a frequentarsi per più di quattromila anni sono l'uno per l'altro la cosa che più si avvicina ad un amico. Quando a Crowley viene dato il compito di far incarnare l'anima dell'anticristo per dare il via all'Apocalisse si rendono conto che in fondo a loro il mondo piace così, e danno inizio ad un'alleanza improbabile per cercare di impedire la catastrofe. Tutto sarà deciso, in un crescendo di situazioni improbabili, da una banda di ragazzini, l'ultimo cacciatore di streghe e dai quattro Cavalieri dell'Apocalisse.
Terry Pratchett e Neil Gaiman giocano con ironia spiazzante e dissacrante con tutti gli stereotipi e i luoghi comuni dell'eterna lotta tra il bene e il male.
Terry Pratchett e Neil Gaiman giocano con ironia spiazzante e dissacrante con tutti gli stereotipi e i luoghi comuni dell'eterna lotta tra il bene e il male.
Commenti
Ancora nessun commento