
Era il nostro patto
Il Castoro, 2021
Ogni anno in città, il giorno dell'equinozio d'autunno, si organizza una grande festa: si beve, si mangia, e si accendono lanterne di carta che vengono liberate nel fiume. Secondo la leggenda, si trasformeranno in stelle e voleranno verso la Via Lattea. Ben e Nathaniel però non se la bevono: è una storiella per bambini, e loro sono troppo grandi per credere a queste scemenze. Così decidono di seguire il viaggio delle lanterne lungo il fiume, sicuri che le vedranno disfarsi nell'acqua o prendere il largo. Prima di partire, fanno un patto in tre punti: seguiranno il corso del fiume fino a dove sarà necessario; nessuno può guardare indietro; nessuno torna a casa prima che la missione sia compiuta. Comincia il viaggio: le lanterne non si trasformano in stelle, certo, ma al di là del fiume succedono cose molto più sorprendenti, e non basta una notte sola per scoprirle tutte.
Se questa storia ti è piaciuta potresti leggere anche:
Anderson, La casa che mi porta via
Reynes- Vernay, La memoria dell'acqua
Wynne Jones, Il castello errante di Howl


Commenti
25/05/2023 19:47
2F - Scuola media Testoni Fioravanti, Bologna
Questa storia merita di essere letta, non c'è dubbio, soprattutto per le illustrazioni e i risvolti fantasy. Il tutto è arricchito dal mistero di una leggenda da sfatare.
03/03/2023 14:02
3A - Scuola media Saffi, Bologna
Il fumetto mi è piaciuto, parla di un mistero su dove vanno le lanterne che le persone del villaggio lasciano sul fiume. I ragazzi vogliono scoprile il mistero. Questo fumetto lo consiglio ai ragazzi di 11-13 non è lungo lo riesci a finire in un'ora ed è facile da capire.
09/01/2023 21:16
2C - Scuola media Damiani, Morbegno (SO)
Questo libro parla di ragazzi che partono all'avventura per inseguire le lanterne e fanno un patto tra loro: nessuno si sarebbe fermato o tornato indietro. Partono in 7 e rimangono in 2 e nella storia incontrano molti personaggi. Il libro è anche carino ma non mi ha coinvolto molto, ho faticato ad entrare in sintonia con i personaggi
10/05/2022 14:09
2D - Scuola secondaria di primo grado Randi, Ravenna
Il libro è molto carino. La trama è fatta bene e mi è piaciuta molto, anche se però i disegni hanno un po' penalizzato il voto. Libro consigliatissimo
10/05/2022 19:47
3C - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Trama avvincente anche se la lettura risulta un po' noiosa. Questo libro ha suscitato in me, in alcuni casi, stupore e suspense mentre in altri noia e difficoltà nella lettura.
11/05/2022 16:39
2D - Scuola secondaria di primo grado Randi, Ravenna
I disegni di questo fumetto mi sono veramente piaciuti, secondo me hanno uno stile particolare, ho anche apprezzato molto i colori usati e i paesaggi. La storia invece è molto carina, anche se per me non molto scorrevole, parla di due ragazzini, Ben e Nathaniel, che pur venendo abbandonati dal resto del gruppo decidono di andare avanti per scoprire dove finiscono le lanterne trasportate dal fiume. La loro storia può anche dare dei piccoli insegnamenti
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

11/05/2022 21:12
2D - Scuola secondaria di primo grado Randi, Ravenna
Di questo libro mi è piaciuto molto il coraggio dei ragazzi. Un difetto di questo libro è che non ha un filo logico, infatti ho fatto molta confusione
13/05/2022 12:19
2F - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Questo fumetto non mi è piaciuto affatto, perché all'inizio la trama mi ha coinvolto, ma poi nel proseguire la lettura, ho notato che la storia diventava sempre più noiosa.
I personaggi non sono descritti, però attraverso le magnifiche illustrazioni sono riuscita a immaginarmeli perfettamente. I toni usati per illustrare la storia sono colorati con del blu, azzurro e del bianco.
Ciò che rende la trama avventurosa è il fatto che in ogni capitoletto i ragazzi continuano il viaggio, ma l'autore inserisce nuovi personaggi…
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
25/03/2022 23:04
2H - Secondaria di I grado "G. Rossetti", IC Pescara 5
Mi è piaciuto un sacco questo libro, l''‘idea è originale e la storia molto intrigante.
Ho messo questa foto perché molti punti del libro mi hanno ricordato lo spazio e tutte le sue stelle.
È un libro adatto a chi ama l' avventura, il divertimento ma soprattutto il rischio. Ho apprezzato molto i disegni, davvero carini, specialmente i colori che il disegnatore ha deciso di usare.
Un libro che va oltre il normale. Lo consiglio.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

09/04/2022 12:30
2F - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
questo libro parla di un gruppo di amici che decidono di seguire le lanterne fino al fiume, uno di loro però decide di allontanarsi e proseguire da solo vivendo molte avventure.
Le immagini sono ben dettagliate e aiutano ad entrare meglio nella storia…….peccato che dopo un po' di pagine la narrazione si faccia più lenta e la noia prenda il sopravvento.
Consiglio questo libro a persone che amano leggere testi dal ritmo piuttosto lento.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

09/04/2022 12:53
2F - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Questo libro mi è piaciuto, perchè racconta di un gruppo di amici che vivono tante avventure insieme. Alcuni di loro decidono ad un certo punto di tornare indietro, ma due proseguono più convinti che mai. Ho apprezzato come viene descritto il rapporto tra i due…..mi ha fatto molto riflettere.
Le immagini di questo libro sono dettagliate, ma l'uso dei colori è discutibile.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
06/04/2022 00:28
2F - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
questo libro parla di ragazzi che, dopo la festa dell'equinozio d'autunno, decidono di seguire le lanterne che ogni anno venivano lanciate nel fiume, ma nessuno sapeva che fine facessero. incuriositi, ben e i suoi amici, decidono di seguirle, con una soluno può tornare indietro.
tutti i suoi amici, alla fine, se ne tornano a casa, tranne uno, nathaniel, che proseguirà la rincorsa dellelanterne insieme al protagonista.......
questo libro non è proprio il mio genere preferito, ma è molto carino e consigliato a chi piace l'avventura.
è un fumetto abbastanza scorrevole da leggere, le immagini sono ben definite e il colore dominante è il blu.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
31/03/2022 15:09
3C - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Questo fumetto è veramente bello. Anche se magari a primo impatto può sembrare molto lungo, in realtà è una lettura molto veloce e scorrevole. La cosa più bella di questo libro a parer mio oltre alla storia sono le immagini. I disegni infatti hanno una grafica e dei colori molto belli che nell'insieme sono molto rilassanti e piacevoli. Il compito delle immagini secondo me è fondamentale e in questo fumetto mi sono piaciute veramente tanto. La storia è bella e i personaggi sono molto simpatici e questo mi ha portata ad apprezzare molto tutto il racconto. Lo consiglio a delle persone che cercano una lettura leggera, semplice e intrigante, anche se secondo me questo è un libro adatto veramente a tutti!
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
02/04/2022 12:40
2F - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Questa storia mi è piaciuta molto; normalmente fatico a leggere ma questo libro mi ha coinvolto molto perchè racconta curiose e originali avventure ed inoltre la presenza di belle immagini rende il tutto più intrigante. Tutto gira attorno ad un patto che viene stretto da un gruppo di amici…….buona lettura!!
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
25/03/2022 12:30
2F - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
AMBRA VESELI XANADU 1
TITOLO: ERA IL NOSTRO PATTO
Ho apprezzato molto questo libro sia per le bellissime immagini sia per il lessico usato dall'autore, chiaro e accattivante.
In particolare mi è piaciuto quando i due personaggi compiono una serie di avventure che sembrano non finire mai e l'attenzione del lettore rimane sempre alta!!
Consiglio questo libro a tutti quelli che amano l'avventura.
15/03/2022 14:47
2D - Scuola secondaria di primo grado Randi, Ravenna
Trama poco travolgente e senza un filo logico.
Si perdono i discorsi e la metà dei fatti che accadono, non vengono spiegati
18/03/2022 12:36
2F - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Il libro è a mio parere molto bello: è interessante e scorrevole.
Mi piace molto anche lo stile dei disegni e lo consiglio specialmente a chi piace l'avventura.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

23/03/2022 22:03
3D - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
è una storia molto carina, con delle parti piú noiose e delle parti piú "intriganti", in certi punti magari non mi è piaciuto come in altri ma comunque erano lo stesso piacevoli.
28/02/2022 20:07
3E - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Libro non molto scorrevole, storia bella ma senza tanto senso.
25/02/2022 12:58
2F - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Questo libro mi ha appassionato molto sin dalle prime immagini per le tonalità fredde (del colore blu) che l'illustratore ha utilizzato. Questo colore rende tutto il racconto più magico e fantasioso, sia per i
personaggi come l'orso (figura personificata) che per i fatti che accadono, come la città fluttuante, la vecchietta che fa esperimenti, ecc... I protagonisti sono due ragazzi, Ben e Nathaniel, caratterialmente
molto diversi tra loro. Ben è introverso e timoroso mentre Nathaniel è allegro e sincero. Ai ragazzi era stato vietato di attraversare il ponte ma incuriositi dalla voglia di sapere dove andassero a finire le lanterne
(lanciate nel giorno dell'Equinozio) si spingono più lontano di chiunque altro abbia mai fatto. Tra incontri strani e mille peripezie nasce anche un'amicizia vera e inaspettata. Con questo racconto l'autore Ryan Andrews ci vuole far capire che bisogna seguire sempre le proprie opinioni ed il proprio cuore e mai farsi trascinare dal gruppo.
21/02/2022 18:14
2H - Secondaria di I grado "G. Rossetti", IC Pescara 5
È una storia molto carina, e secondo me ti insegna anche delle cose molto importanti. I disegni mi sono piaciuti davvero tanto semplici ma mooolto belli.
15/02/2022 16:27
3D - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Libro molto bello,Le illustrazioni sono semplici ma ti fanno immedesimare nell'avventura che stai leggendo...lo consiglio perché è una lettura piacevole.
11/02/2022 19:32
2D - Scuola secondaria di primo grado Randi, Ravenna
La storia è bellissima, mi sono piaciuti molto i personaggi che stanno perfettamente nella storia e le illustrazioni sono fatte molto bene.
Mi è piaciuto soprattutto perché succede tutto così velocemente che lo leggi tutto in una volta.
Il fumetto in se è bellissimo e lo consiglierei a tutti.
13/02/2022 17:19
3E - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Questo fumetto è fatto veramente bene sia per le immagini che per il testo però, in alcuni tratti le scritte sono messe in punti dove non si riesce bene a leggere.
29/01/2022 14:42
2D - Scuola secondaria di primo grado Randi, Ravenna
Questa storia mi è piaciuta molto per il coraggio di Nathaniel e Ben che solo loro due non infrangono il patto che avevano fatto.
Durante il viaggio verso la scoperta fanno nuove amicizie