
Black Gospel. Un vangelo western
Edizioni BD, 2017
Stati Uniti, West.
Un bandito nero che si fa chiamare Barabba sta per assaltare un treno passeggeri. Ha nascosto i suoi compari nel carbone e si è finto un macchinista. Nessun bianco sospetta di loro. Una rapina facile, la sicurezza di svignarsela con un buon bottino senza bisogno di sparare nemmeno un colpo. Un'altra banda, guidata da una donna che si fa chiamare Maddalena, è sullo stesso treno. I due colpi partono nello stesso momento, e nel vagone centrale del treno le bande si trovano una di fronte all'altra. Le pallottole volano. Ci scappa il morto e i due si ritrovano, dopo essere caduti dal treno, in mezzo al deserto; per non morire di stenti sono costretti, loro malgrado, a diventare compagni di viaggio, iniziando una lunga fuga attraverso il profondo ovest. Non sanno che uno spietato sceriffo, accecato dal rancore per un antico rimorso, è disposto a tutto pur di trovarli.
Dopo giorni sotto il sole cocente senza acqua né cibo, faranno un incontro che cambierà per sempre le loro vite...
Un bandito nero che si fa chiamare Barabba sta per assaltare un treno passeggeri. Ha nascosto i suoi compari nel carbone e si è finto un macchinista. Nessun bianco sospetta di loro. Una rapina facile, la sicurezza di svignarsela con un buon bottino senza bisogno di sparare nemmeno un colpo. Un'altra banda, guidata da una donna che si fa chiamare Maddalena, è sullo stesso treno. I due colpi partono nello stesso momento, e nel vagone centrale del treno le bande si trovano una di fronte all'altra. Le pallottole volano. Ci scappa il morto e i due si ritrovano, dopo essere caduti dal treno, in mezzo al deserto; per non morire di stenti sono costretti, loro malgrado, a diventare compagni di viaggio, iniziando una lunga fuga attraverso il profondo ovest. Non sanno che uno spietato sceriffo, accecato dal rancore per un antico rimorso, è disposto a tutto pur di trovarli.
Dopo giorni sotto il sole cocente senza acqua né cibo, faranno un incontro che cambierà per sempre le loro vite...



Commenti
04/03/2023 12:15
3F - ITIS Galilei, San Secondo Parmense
Personalmente ho apprezzato molto lo stile dei disegni del fumetto, era un pò confuso ma particolare, e ho molto apprezzato.
Il fumetto lo ho trovato molto scorrevole e semplice, non troppo complicato da leggere, non ha nemmeno avuto pause in cui magari si potesse dire che fosse noioso, una lettura anche leggera, che se prende sj può leggere in un oretta o meno, come me ahaha,
Il finale sebbene fantastico e molto azzeccato, lo ho trovato abbastanza veloce, a parere mio lo scontro tra lo sceriffo e il bandito Barabba poteva essere fatto meglio, più lungo ecco, nemici da ormai un pò la cosa si conclude molto ma molto velocemente, ma comunque apprezzato, l'ho apprezzato meno rispetto alla storia in sé per sé, ma comunque bello.
Consiglio molto il fumetto, agli appassionati di Western ma non solo.
27/01/2023 17:45
1P - Liceo Fermi, Bologna
Storia passionale e intrigante piena di colpi di scena; l'ho trovato anche riflessivo.
Bellissimo da leggere se non si sa cosa fare o che libro prendere in questo corso
23/01/2023 08:46
2L - IIS Majorana, San Lazzaro (BO)
Il libro, di genere western, "Black Gospel" scritto da Vinci Cardona è un fumetto avvincente che racconta la storia di una rapina a un treno finita male; i due protagonisti Barabba e Maddalena fanno parte di due bande criminali diverse che dopo essersi scontrati per lo stesso bottino, cadono dal treno e si ritrovano a collaborare per sopravvivere al torrido e infinito deserto in cui si ritrovano. Un altro personaggio ma di minore rilevanza è un federale, o ranger, che minaccia di uccidere i responsabili sopravvissuti della rapina e la "piaga" dei pellerossa.
Passando allo stile di questo racconto, il linguaggio è semplice e vario, i fumetti e le vignette sono ben disegnate e uniche nel loro genere, in oltre i colori scelti sono piacevoli alla lettura e molto vivaci.
Cardona racconta la storia in questione andando dritto al punt, la fine, senza divagare e concentrandosi solo su i fatti importanti che caratterizzano l'avventura di Barabba e Maddalena; fanno eccezione alcune analessi.
Questo rende il racconto molto veloce, scoreevole e accattivante, riesce a tenerti "incollato" al libro dall'inizio alla fine.
Consiglierei questo libro?
Senza dubbio! Sono un ragazzo a cui non piace leggere molto, ma questo fumetto non tanto lungo e veloce da leggere mi ha stupito, lo rileggerei altre mille volte.
L'unico difetto di questo libro, nella mia opinione, è il finale un po' scontato e non molto curato.
Per chi dopo la mia recensione vorrà leggere "Black Gospel" di Vinci Cardona incontrerà durante la lettura alcune parole volgari e offensive a giorno d'oggi, come "n**ro", che l'autore usa su alcuni personaggi per spiegare e far capire meglio il loro ambiente sociale e culturale o, provenienza.
In conclusione posso dire che è un bellissimo libro e che consiglierei a chiunque.
22/01/2023 16:57
1P - Liceo Fermi, Bologna
Libro con una storia avvincente, ricca di sorprese e colpi di scena, anche se all'inizio complicata da capire.
Racconta di una rapina a mano armata organizzata da due capi di due bande differenti, Barabba e Maddalena, che dopo uno scontro sul treno, si ritrovano nel deserto.
Nonostante la rivalità si trovano costretti a collaborare per sopravvivere alla fame e siccità, inoltre uno sceriffo assetato di vendetta è sulle loro tracce, ormai accecato da un conto in sospeso impresso nella sua mente, non di certo sull'idea di fermarsi.
Inoltre questo libro possiede una faccia nascosta, adesso sta a voi cercarla...
20/01/2023 21:57
1B - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
Lo stile di Vinci Cardona mi ha colpito: le illustrazioni che presenta sono, a mio avviso, fantastiche. Più lontane sono le figure, più esse sono stilizzate. Nelle scene d'azione, i disegni raggiungono un livello molto alto di dettagli. È uno stile molto riconoscibile, che si differenzia dagli stili di altri fumettisti.
L'ambientazione western è usata al meglio: il momento storico azzeccatissimo per raccontare una storia dai più svariati significati.
Mi è piaciuto molto anche il fatto che la storia dà degli ideali forti, non giusti o sbagliati, ma forti.
Questo fumetto ha una lettura veloce (lo si può leggere in due orette), ma se si vuole capire al meglio il significato profondo è necessario dare una seconda lettura.
Consiglio questo fumetto a chi adora l'America ottocentesca e a chi ha già una minima esperienza nel mondo dei fumetti.
20/01/2023 17:12
1N - Liceo Fermi, Bologna
Consiglio di leggere questo libro.
La trama pur essendo breve, è dettagliata e non ti fa annoiare mai.