
Aspettando il vento
Mondadori, 2021
La mamma e il papà trovavano strano che volessi stare così tanto sull'isola con il nonno. Io trovavo strano che non capissero.
«Che farai lì per un'estate intera?» diceva la mamma. «E se piove tutto il tempo?»
Ma non avrebbero dovuto preoccuparsi. Adesso ho da fare. Passo le mie giornate a lavorare sulla barca. E non piove mai.
«Che farai lì per un'estate intera?» diceva la mamma. «E se piove tutto il tempo?»
Ma non avrebbero dovuto preoccuparsi. Adesso ho da fare. Passo le mie giornate a lavorare sulla barca. E non piove mai.
Vinga non vede l'ora di arrivare sull'isola per passare un'intera estate da sola con il nonno, l'unico pensiero che ha reso tollerabile la sua vita in città. A scuola non ha molte amicizie, per non dire nessuna, e a casa è anche peggio: il padre se n'è andato, la madre è sempre triste e, come se non bastasse, c'è in arrivo un nuovo fratellino che potrebbe costringerla a rientrare prima dalla sua vacanza. La cosa migliore di stare dal nonno è che non prova mai a consolarla dicendole che andrà tutto bene, ma piuttosto che «ci si abitua a tutto, tranne che a un sasso nella scarpa». Quest'anno però si è persino superato, regalandole una snipa, una barca tutta sua. È tutta da sistemare, ma Vinga non ha molto altro da fare... Ed è proprio mentre carteggia lo scafo e ripara la vela sulla spiaggia che conosce Rut che, al contrario suo, è tutta vestita di nero ma piena di amici in città, tanto che non ha nessuna voglia di rimanere su quell'isola con la sua famiglia. Eppure, tra la due inizia a crearsi un legame speciale.

Commenti
20/03/2023 12:55
2D - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Questo libro mi è piaciuto molto, soprattutto perché riesce a trattare temi importanti come la separazione o il rapporto con la famiglia in un modo chiaro e "confortevole".
E' scritto in modo scorrevole, anche se si parla di argomenti "forti"; l'autore fa intendere molto bene le sue emozioni, pensieri e tanto altro.
Avevo aspettative alte verso questo libro e non posso negare che le ha superate!
E' estremamente coinvolgente, e lo dice una ragazza che non é solita a leggere...
13/03/2023 21:22
2F - Scuola media Testoni Fioravanti, Bologna
storia molto dolce, bella e coinvolgente il libro in se é molto scorrevole e con parti descrittive che fanno capire ogni dettaglio dei personaggi e questo mi piace molto la lettura é veloce,il racconto é ben formato; si legge con leggerezza tranquillitá, veramente molto bello lo consiglio
20/02/2023 16:17
3B - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Questo libro mi è piaciuto molto! la storia è coinvolgente e scorrevole, è un libro corto che si può leggere tranquillamente in una settimana, parla di argomenti purtroppo comuni, perciò lo consiglio ai miei coetanei.
06/02/2023 20:18
3G - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
Aspettando il vento è una storia profonda e sincera e dolce.
Racconta la storia di una ragazzina, Vinga con i soliti problemi di una normalissima adolescente affronta le sue insicurezze e paure fino a quando, all'improvviso incontra una ragazza, Rut, capelli neri lungi ,occhi penetranti che le stravolgerà completamente l estate.
Non pensavo che la storia mi sarebbe piaciuta così tanto, avendo aspettative basse, però mi ha conquistato e merita sicuramente quattro stelline e mezzo.
La famiglia, gli amici, i primi amori sono tematiche di tutti i giorni rese vere e concrete dalla penna di Oskar Kroon.
Ci sono delle cose che ci fanno stare bene, così è per la protagonista della storia che ama il mare, la brezza marina suo nonno e la sua famiglia a cui è legata profondamente. Per Vinga stare bene significa stare sull' isola in cui vive suo nonno , un isola piccolissima ,pochi abitanti e zero wi-fi .
Vinga cerca di scappare ed evadere dai problemi "da terraferma" suo padre è andato via di casa e sua madre non fa altro che piangere ma sull' isola la protagonista riesce a essere realmente se stessa.
Il suo sogno è diventare un marinaio e suo nonno con tutto il suo affetto la aiuterà in tutti i modi per far si che lei avveri quel suo desiderio: avere una barca a vela tutta sua.
Consiglio questo libro essendo una lettura che si completa in pochi giorni leggera e semplice , scorre come l acqua del mare e di capitolo in capitolo la storia si evolverà e sono sicura che vi conquisterà.
Sarebbe bello leggerlo d estate perchè , personalmente amando il mare mi ha fatto salire un po' di malinconia della brezza marina.
La lettura è fluida e continua all' inizio potrà sembrare noiosa e lenta ma superato il primo capitolo la storia diventa interessante.
31/01/2023 15:14
3A - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Questo libro mi è piaciuto molto, tratta temi come la separazione e il rapporto con i genitori in cui tanti ragazzi purtroppo si ritrovano.
Il libro è molto scorrevole e veloce da leggere, consiglio questo libro ai ragazzi della mia età perché non è impegnativo da leggere e la storia ti coinvolge molto.
Il libro parla di una ragazza, Vinga, che decide di passare l'estate sull'isola con il nonno, dove conoscerà un'altra ragazza con cui passerà l'estate e costruirà un rapporto di amicizia e non solo.
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
24/01/2023 18:30
3F - Istituto Comprensivo Trento 3, Trento
Il libro è molto interessante e ti coinvolge molto lo consiglio alle persone più piccole, è semplice rispetto alla lettura quindi senza parole difficili e già dall'inizio il libro è molto bello e coinvolgente. La fine secondo me è una delle parti migliori.
Buona lettura.
20/01/2023 15:46
2C - Scuola media Damiani, Morbegno (SO)
Queata storia parla di una ragazzina che da grande va a trovare suo nonno che abita in una isoletta, e da grande vorrebbe diventare un marinaio insieme a suo nonno.
Mi sono sentita molto coinvolta nella storia e attratta da come è strutturata e ben dettagliata.
15/01/2023 15:58
3A - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
questa storia parla di una ragazzina di nome Vinga che in estate va a trovare il nonno su un isola accompagnata dalla madre, invece il padre si trova in ospedale.
questo libro una''' ‘ volta che ti prende non ti lascia più ‘''' .
il libro è sia divertente in alcune parti e molto triste in altre usando la tecnica dell' effetto sorpresa, pur essendo un libro di quasi 300 pagine non è uno sbattimento leggerlo ma anzi è un piacere.
15/01/2023 18:57
3B - Scuola media Dubino, Delebio (SO)
Secondo me questa storia è molto interessante, ma non è esattamente il mio genere di racconti. Nonostante questo mi sono ritrovata molto nel personaggio di Vinga, ma al posto del mare avrei preferito la montagna perché, come lei, lì ho incontrato dei veri amici con cui ho legato molto e ho imparato ad accettarmi così come sono e a non farmi cambiare dagli altri.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?
.jpg)
20/12/2022 14:43
3C - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
"Aspettando il vento" è un libro bello, coinvolgente e che affronta i problemi familiari in cui molti ragazzi si trovano. Nel libro però la protagonista, nonostante la situazione, ha una persona a cui affidarsi, e chissà, forse durante la storia ne arriverà un'altra. Parla anche di desideri, desideri che i ragazzi vorrebbero realizzare ma alcune volte non hanno la possibilità e il coraggio per farlo.
Consiglio questo libro a chi piace leggere e a chi piacciono i temi un po' più "forti" relativi alla famiglia.