Aria sottile
                                Corbaccio,                                2022
            
            
                    Traduzione di Lidia Perria
                
                                                
                    384 pagine
                
                            Quando si trovano di fronte a una possibilità di raggiungere la vetta più alta del pianeta, la storia insegna che gli uomini fanno sorprendentemente in fretta ad abbandonare il buon senso.
                Il 31 marzo 1996 un gruppo di scalatori provenienti da tutto il mondo decide di intraprendere la scalata all'Everest. Diversi per capacità, posizione sociale ed età, queste persone sono accomunate dallo stesso tenace desiderio: raggiungere la cima del monte più alto del mondo. Anche il giornalista Jon Krakauer prende parte all'impresa, con l'incarico di redigere la cronaca del viaggio. Jon sogna di scalare l'Everest sin da bambino, ma al momento di partire non può davvero immaginare quali sacrifici lo aspettino: ben cinque dei suoi compagni muoiono drammaticamente durante il tragitto. In questo libro, Krakauer ripercorre tappa dopo tappa la scalata e gli avvenimenti di quei giorni, del cui doloroso ricordo non sa come liberarsi.
                Commenti
Ancora nessun commento