.jpg)
Rosemary's Baby
SUR, 2024
Traduzione di Attilio Veraldi
253 pagine
«Ogni tanto di cose orrende forse ne capitano un po' dappertutto, in ogni palazzo.» «Ogni tanto - replicò Hutch. - Il punto, però, è che al Bramford di cose orrende ne capitano molto più spesso che non “ogni tanto”. Capitano anche incidenti meno spettacolari, per così dire! Ci sono stati molti più suicidi lì, per esempio, che in altri palazzi di pari età e grandezza.»
Rose e Guy sono una giovane coppia di sposini in cerca di un nido d'amore, un bell'appartamento dove trascorrere felicemente gli anni a venire e crescere i loro pargoli. Per caso si imbattono in un annuncio e trovano la casa dei loro sogni in centro a New York. Il palazzo è antico e girano delle voci, negli anni sono accaduti fatti strani ma questo non li dissuade dalla loro idea. Guy è spesso fuori per provini, è una promessa del teatro e della televisione, mentre Rose si dedica alla casa e trascorre le sue giornate aspettando il rientro del marito. Un giorno, scesa nella lavanderia del palazzo, conosce una ragazza, le due iniziano a chiacchierare e Rose scopre che è ospite dei coniugi Castevet, suoi vicini, che l'hanno salvata dalla strada dandole un tetto dove stare. L'incontro casuale lascia in Rose la voglia di rivederla, forse potrebbero andare molto d'accordo insieme. Ma dopo qualche giorno una tragedia colpisce il palazzo, un altro suicidio e questa volta Rose conosce la vittima. I giorni seguenti sono terribili, Rose non comprende come sia potuto accadere... la normalità sembra di nuovo affermarsi, quando una sera i coniugi ricevono visite: sono i vicini di casa, i Castevet. Difficile liberarsi di loro e piano piano i due anziani si insinuano nelle vite degli sposini. Cos'hanno in mente? E perché nel loro appartamento non ci sono quadri e specchi? E perché, in piena notte, si sentono strani canti melodiosi provenire dalle loro stanze? Un classico dell'horror da cui difficilmente riuscirete a interrompere la lettura!
Commenti
06/02/2025 16:00
1B LSA - IIS Fantini, Vergato (BO)
La capacità di ira Levin di costruire una tensione costante, mantenendo il lettore sull'orlo del terrore, è straordinaria. La storia di Rosemary, una giovane donna che si trova invischiata in un inquietante complotto satanico, è avvincente e terribilmente coinvolgente. Mi ha affascinato il modo in cui Levin esplora i temi della fiducia, della paranoia e dell'isolamento in una grande città come New York. I personaggi sono ben sviluppati e la trama si snoda con una precisione chirurgica, lasciando spazio a colpi di scena inquietanti. Un libro che, una volta iniziato, è difficile da mettere giù e che lascia un segno perenne nella mente del lettore. Consigliatissimo agli amanti degli horror
23/01/2025 19:26
2BS - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
Questo libro,di genere horror, racconta di una giovane coppia che riesce ad trasferirsi nel loro appartamento dei sogni a New York, i quali, però poco dopo, vengono a conoscenza della famigerata storia di avvenimenti lugubri accaduti in passato in quel posto.
Presenta una lessico scorrevole e comprensibile, con molte descrizioni ben dettagliate e con moltissimi particolari le quali insieme all' ambientazione mi hanno particolarmente affascinato, infatti il libro è ambientato negli anni sessanta del novecento a New York.
Personalmente ho trovato il libro molto intrigante e con diversi colpi di scena e con episodi abbastanza inquietanti i quali molto spesso mi hanno inflitto un senso di angoscia, alcune cose potevano essere alquanto prevedibili ma allo stesso tempo presenta un finale inaspettato e degno per un libro horror.
24/01/2025 19:22
1CU - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
Il libro è molto intrigante e atmosferico anche se in alcune parti del libro il ritmo è un po' lento e noioso. Lo consiglierei soprattutto a coloro che piace una lunga lettura lenta e a coloro a qui piace in particolare l' horror psicologico e religioso/soprannaturale.
25/01/2025 15:50
2E LSU - IIS Capirola, Ghedi (BS)
Questo libro mi è piaciuto e la sua lettura è stata scorrevole e piacevole, anche perché la suspance mi ha tenuto attaccata per più capitoli. Ha trattato diversi argomenti tra cui la fiducia e il tradimento, dove Rosemary non sa più di chi potersi fidare e il marito diventa complice dei vicini, l'isolamento, a causa del non saper più di chi fidarsi, l'ambizione del marito, che è disposto a sacrificare addirittura la moglie e il figlio per ottenere successo e infine l'inganno, dove dicono a Rosemary che il figlio è nato morto per non farglielo incontrare.
L'inquietudine del libro mi ha aiutato a leggerlo con più interesse e la fine mi ha lasciato abbastanza sconvolta, ma nonostante ciò ne consiglio la lettura.
20/01/2025 12:32
1A - Istituto Superiore "Saraceno-Romegialli", Morbegno (SO)
mi è piaciuto, ma e troppo lungo e non succede nulla di eclatante, lo consiglio. mi piacciono personaggi e ambientazione.
20/01/2025 12:45
1A - Istituto Superiore "Saraceno-Romegialli", Morbegno (SO)
Libro pessimo, a parer mio non dovrebbe nemmeno essere nella categoria Horror, lungo e noioso non succede nulla fino al finale che non mi è piaciuto ed è scontato, non lo consiglio per nulla.
11/04/2024 09:57
1B - Liceo Ulivi, Parma
07/01/2024 17:01
2B - Liceo Artistico Selvatico, Padova
Libro di genere horror, è una storia molto bella, scritta in maniera impeccabile e scorrevole, il lessico è semplice, i personaggi si intrecciano perfettamente con l'ambiente circostante. Il ritmo è incalzante con colpi di scena e numerose descrizioni ricche di dettagli che tengono il lettore incollato al libro. Ci sono scense che lasciano senza fiato e fanno venire diversi dubbi che portano così a continuate il libro.
23/02/2023 22:04
1E - IIS Venturi, Modena
Una donna di nome Rosemary e suo marito Guy,un attore in attesa della sua grande opportunità,si trasferiscono nell'appartamento dei loro sogni a New York City ma ben presto scopriranno i macabri avvenimenti per il quale quel palazzo è famoso.
Personalmente sono rimasta molto colpita proprio dalla protagonista,che è una donna sincera e onestà,che tiene alla sua privacy e alla sua intimità e pur di difenderla sa essere spinosa,ma allo stesso tempo è sempre educata e cerca di vedere il meglio nelle persone.
Sono rimasta molto colpita dagli avvenimenti passati,quelli che hanno poi portato a rovinare la fama del palazzo,poiché erano così dettagliati e macabri che sembrava quasi di viverli.
Ho molto apprezzato questo libro anche perché è il genere che più preferisco,non è noioso,ti intrattiene e ti coinvolge.
20/04/2022 14:53
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
molto intrigante e ricco di colpi di scena lessico molto forbito, gradito anche il finale!