.jpg)
Rosemary's Baby
SUR, 2024
Traduzione di Attilio Veraldi
253 pagine
«Ogni tanto di cose orrende forse ne capitano un po' dappertutto, in ogni palazzo.» «Ogni tanto - replicò Hutch. - Il punto, però, è che al Bramford di cose orrende ne capitano molto più spesso che non “ogni tanto”. Capitano anche incidenti meno spettacolari, per così dire! Ci sono stati molti più suicidi lì, per esempio, che in altri palazzi di pari età e grandezza.»
Rose e Guy sono una giovane coppia di sposini in cerca di un nido d'amore, un bell'appartamento dove trascorrere felicemente gli anni a venire e crescere i loro pargoli. Per caso si imbattono in un annuncio e trovano la casa dei loro sogni in centro a New York. Il palazzo è antico e girano delle voci, negli anni sono accaduti fatti strani ma questo non li dissuade dalla loro idea. Guy è spesso fuori per provini, è una promessa del teatro e della televisione, mentre Rose si dedica alla casa e trascorre le sue giornate aspettando il rientro del marito. Un giorno, scesa nella lavanderia del palazzo, conosce una ragazza, le due iniziano a chiacchierare e Rose scopre che è ospite dei coniugi Castevet, suoi vicini, che l'hanno salvata dalla strada dandole un tetto dove stare. L'incontro casuale lascia in Rose la voglia di rivederla, forse potrebbero andare molto d'accordo insieme. Ma dopo qualche giorno una tragedia colpisce il palazzo, un altro suicidio e questa volta Rose conosce la vittima. I giorni seguenti sono terribili, Rose non comprende come sia potuto accadere... la normalità sembra di nuovo affermarsi, quando una sera i coniugi ricevono visite: sono i vicini di casa, i Castevet. Difficile liberarsi di loro e piano piano i due anziani si insinuano nelle vite degli sposini. Cos'hanno in mente? E perché nel loro appartamento non ci sono quadri e specchi? E perché, in piena notte, si sentono strani canti melodiosi provenire dalle loro stanze? Un classico dell'horror da cui difficilmente riuscirete a interrompere la lettura!
Commenti
28/04/2025 17:38
2A - Liceo Tassoni, Modena
Rosemary's baby racconta la storia di una coppia di giovani sposi, Guy e Rosemary, che decidono di andare a vivere nel Bramford, un condominio su cui non girano belle voci. Subito dopo il trasloco, i due ottengono delle svolte positive per la loro vita: Guy, attore in cerca di successo, ottiene finalmente una parte in una commedia, Rosemary, invece, resta incinta del loro primo figlio, tanto atteso. Ma non sempre tutto va per il meglio: la gravidanza della moglie, inizia a destare problemi e nel frattempo, all'interno del condominio, cominciano a verificarsi strani eventi. Il tutto è reso ancora più angosciante dalla presenza costante di una coppia di vicini un po' troppo invadenti, Roman e Minnie Castevet.
La vita romantica e spensierata dei due, però, si trasforma in poche pagine in un thriller psicologico che lascia poco spazio al sentimentalismo. Infatti, i Castevet si insinuano sempre di più nella quotidianità della coppia, spingendo Rosemary a distaccarsi dalla sua cerchia di amici.
Nel corso della storia sono presenti molti colpi di scena, che danno al racconto ancora più suspense.
Inoltre il linguaggio è chiaro e semplice, proprio per permettere a tutti i lettori la totale comprensione e l'immedesimazione nel romanzo.
Tuttavia, nel complesso, questo libro mi ha attratta molto e soprattutto coinvolta. Per questo lo consiglio vivamente a tutte le persone che hanno voglia di leggere un classico horror psicologico.
24/04/2025 10:33
1BL - Liceo Andrea Maffei, Riva del Garda
“Rosemary' s baby” non è un libro come gli altri, all' inizio lo sembra ma poi leggendo mano mano capisci che non lo è.
Infatti, ti teletrasporta direttamente in prima persona al suo interno come se volesse farti vivere le stesse emozioni della protagonista, metterti nei suoi panni facendoti sentire da spensierata/o sempre più a disagio e in trappola senza una via d'uscita.
Più che un romanzo è un'esperienza, una cosa che rimane impressa nella tua mente per sempre come una lezione di vita, qualcosa che non dimentichi.
Della protagonista (Rosemary) mi ha colpito il fatto che per lei ogni cosa è un segnale o un dubbio, attenta a ogni dettaglio e che non si ferma di fronte alle difficoltà soprattutto quando si tratta di proteggere il suo bambino.
All'inizio Il libro la faceva passare, come una ragazza spensierata, piena di sogni, desiderosa solo di iniziare una nuova vita con la persona che ama, ma alla fine si rivela una persona del tutto diversa.
La sua vita sembra normale, quasi perfetta: un nuovo appartamento, nuovi vicini gentili, un futuro che sembra promettente…. ma poi tutto cambia.
Il racconto mostra anche come una persona che conosciamo da tanto e ci vuole bene possa diventare sconosciuta per noi ma non per questo dobbiamo fermarci.
Quando stavo per finirlo avrei voluto che non terminasse perché non mi ero mai sentita così coinvolta in un racconto e mi è dispiaciuto molto finirlo, anzi avrei voluto una seconda parte.
La storia mi ha fatto provare rabbia, angoscia, ansia e curiosità, l'autore non si soffermava mai su qualcosa di pesante o noioso, riuscendo perfettamente a rendere la lettura scorrevole.
14/04/2025 21:04
1I - Liceo Laura Bassi, Bologna
"Rosemary's baby" di Ira Levin mi ha sorpreso: ho sempre odiato i film, e sono sempre stata dell'idea che i libri sono meglio, ma per questa volta ho dovuto cambiare mentalità. Dopo aver analizzato sia il film che il libro, ho realizzato che il libro, per quanto avvincente, è troppo teatrale. Mi da un sentimento di claustrofobia morale, come se non potessi provare niente se non quel che mi propone la protagonista, perchè i suoi sentimenti sono così tanti e così intensi che invadono qualsiasi spazio per pensare. Forse è proprio quello che voleva suggerire lo scrittore per sottolineare lo stress emotivo che prova Rosemary, ma a parer mio è stato eccessivo. Mi ha inquietato particolarmente uno dei primi "sogni" di Rosemary, nel quale viene molestata. Il "sogno" (possiamo assumere che non lo era dai graffi animaleschi che la donna si ritrova la mattina seguente sul corpo e dalla nascita di Adrien, ma non è mai chiarito esplicitamente se lo era o meno; per convenzione lo continuerò a chiamare sogno) è disordinato, troppo poco umano per essere capito fino alla fine, ma abbastanza per poter ricavare la crudeltà di ciò che la povera Rosemary soffre.
Non è una donna indipendente, si comporta come se appartenesse al marito: dopo il "sogno" la donna non fa niente se non provare a parlarne, come se fosse normale (secondo la spiegazione del marito, Guy) intraprendere atti sessuali con tua moglie svenuta; questa dipendenza si vede anche alla fine, quando Rosemary dopo aver scoperto la verità sui vicini, sul marito e sul figlio, decide di rimanere, adeguandosi alla situazione, addirittura sorridendo al bambino nella culla. Rosemary ha una mancanza di personalità al di fuori di suo marito, per questo non mi è piaciuto il libro. La storia però, merita tanto, perchè anche se prevedibile, gioca con la tua mente in un modo piacevole.
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
21/03/2025 16:39
1I - Liceo Galvani, Bologna
L'argomento centrale del romanzo in una frase: La storia di una giovane donna che, dopo essere rimasta incinta, scopre che la sua gravidanza è il risultato di un oscuro complotto satanico.
Che cosa ci dice il titolo: Il titolo "Rosemary's Baby" indica chiaramente il focus sulla protagonista, Rosemary, e il suo bambino, suggerendo un legame profondo ma inquietante tra madre e figlio, in un contesto di mistero e paura.
L'aspetto che ti è piaciuto di più e perché: Mi è piaciuta molto l'atmosfera di crescente suspense e paranoia che circonda il romanzo. L'autore riesce a costruire un senso di terrore e isolamento che rende la lettura coinvolgente e molto avvincente.
L'aspetto che ti è piaciuto di meno e perché: Ho trovato alcune parti del ritmo un po' lente, specialmente all'inizio, il che potrebbe far perdere l'attenzione del lettore prima che la trama inizi a svilupparsi in modo più incisivo.
Chi è il protagonista: descrivilo a partire da tre aggettivi, che poi devi motivare: Rosemary. Vulnerabile, infatti Rosemary è rappresentata come una giovane donna con paure e insicurezze, il che la rende facilmente manipolabile dai personaggi che la circondano. Determinata poiché nonostante le avversità, Rosemary mostra una forte volontà di proteggere il suo bambino e scoprire la verità, cercando di lottare contro le forze che la minacciano. Innocente, dato che Il suo carattere ingenuo e la fiducia nei confronti dei suoi vicini la portano a sottovalutare i pericoli, accentuando la tragedia della sua situazione.
Un altro personaggio a tua scelta: descrivilo a partire da tre aggettivi, che poi devi motivare: Guy. Manipolativo, poiché usa la sua ambizione per sfruttare la situazione di Rosemary, mostrando una natura egoista che lo spinge a mettere in pericolo la sua famiglia. Ambizioso dato che la sua determinazione a ottenere successo nella carriera di attore lo porta a fare scelte discutibili, mettendo il suo desiderio di fama al di sopra del benessere della moglie. Falso perché Guy nasconde la verità a Rosemary e la tradisce, mostrando una duplicità che rende il suo personaggio particolarmente inquietante e complesso.
La tua frase preferita e perché ti piace: "Questo è il tuo bambino, Rosemary." Questa frase racchiude l'orrore e l'inevitabilità della situazione di Rosemary, sottolineando il legame tra madre e figlio in un contesto di angoscia, rappresentando la perdita di controllo che vive.
Un collegamento o una riflessione suscitati dal libro: "Rosemary's Baby" solleva domande sul tema della fiducia e della vulnerabilità, invitando a riflettere su quanto sia facile essere manipolati da coloro che amiamo e su come le dinamiche familiari possano nascondere oscuri segreti.
Un titolo alternativo: "Il Segreto Nascosto".
Il tuo voto da 0 a 10: 9 - per la sua capacità di mescolare horror psicologico e dramma umano, anche se alcune parti avrebbero potuto essere più veloci.
Come canzone io ho scelto “Bury a Friend” di Billie Eilish e come quadro “La nascita di Venere “ di Sandro Botticelli
28/03/2025 23:18
2F - Liceo artistico Nervi-Severini, Ravenna
"Rosemary's Baby" di Ira Levin è un romanzo che mescola paura e suspense. Racconta di Rosemary, una giovane donna che si trasferisce con il marito in un vecchio appartamento a New York. Quando scopre di essere incinta, inizia a sospettare che le persone intorno a lei stiano cercando di fare qualcosa di terribile al suo bambino. Il libro è molto teso e ti fa sentire sempre nervoso. La scrittura di Levin è chiara e crea un'atmosfera spaventosa, rendendo "Rosemary's Baby" un grande classico dell'horror.
26/03/2025 17:24
2C - Scuola secondaria di primo grado, Guido Novello, Ravenna
Consiglio molto questo libro, per via della sua storia davvero interessante e accurata, tratta argomenti molto privati in una che può essere una famiglia, anche sulla morte e tratta l'argomento veramente bene;
colpi di scena e accaduti inaspettati rendo questo libro un concentrato di brio e iintrigo, una storia davvero apprezzabile per una curiosa come me, ammiro molto la storia della coppia ed i piccoli momenti che passano insieme, molto approvato.
28/03/2025 21:02
2F - Liceo artistico Nervi-Severini, Ravenna
“rosmary's baby” di Ira Levin è un thriller che ti tiene incollato alle pagine, è la storia di una coppia appena sposata che scopre di aspettare un bambino, ma qualcosa di strano succede nella loro nuova abitazione. Il libro si presenta con una lettura tesa e un'atmosfera inquietante, la sequenza di certe scene non ti fa smettere di leggere per chiederti cosa succederà dopo. Di certo per un amante di horror e thriller questo libro è più che apprezzato, eppure il libro ti fa scivolare a conclusioni affrettate a talvolta vere per questo il libro è un po 'caduto verso la fine della lettura.
28/03/2025 18:09
2F - Liceo artistico Nervi-Severini, Ravenna
rosemary's baby è un horror nella quale due novelli sposi , lui un attore in cerca di fama sempre impegnato per il suo lavoro , lei una donna semplice che ben presto scoprirà di essere in dolce attesa ,si trasferiscono in un appartamento dove faranno conoscenza con i loro vicini i quali si riveleranno insoliti e inquietanti . La gravidanza si fa sempre più complicata e di qui inizieranno una serie di avvenimenti soprannaturali... È un libro scorrevole e gli avvenimenti ti tengono incollati alle pagine per scoprire cosa ci si cela dietro essi
Mi è piaciuto molto e farei una seconda lettura anche se il finale era abbastanza prevedibile
28/03/2025 18:32
2F - Liceo artistico Nervi-Severini, Ravenna
Questo romanzo parla della storia di Rosemary Woodhouse, una giovane donna che si trasferisce con suo marito Guy in un antico e misterioso edificio di New York. Durante la gravidanza , Rosemary inizia ad insospettirsi che qualcosa non vada e che le persone intorno a lei, compreso suo marito, stiano contenendo un segreto. Lo scrittore crea un'atmosfera di ansia e claustrofobia in crescendo, intensificando il senso della paura. La sua abilità nel costruire tensione e nell'inserire elementi soprannaturali con un realismo inquietante. il personaggio di Rosemary è costruito in modo così chiaro dove il lettore riesce a sentirsi legato nell'aumento del senso di disorientamento e disperazione. il modo in cui viene affrontata la manipolazione, sia fisica che psicologica, è così avvincente che fa riflettere sul senso di potere in una relazione e anche sulla fragilità della fiducia.
21/03/2025 20:15
4A - ITS Morigia-Perdisa, GEOMETRA, Ravenna
“Rosemary's Baby” di Ira Levin è un capolavoro del thriller psicologico, capace di avvolgere il lettore in un'atmosfera inquietante e crescente paranoia. La trama, ricca di dettagli sottili e ambiguità, si sviluppa con una tensione perfettamente dosata, tenendoti incollato fino all'ultima pagina. Il realismo con cui è costruito il mondo di Rosemary rende la storia ancora più disturbante, trasformando la quotidianità in un incubo strisciante. Un libro imperdibile per chi ama il mistero e le trame ricche di suspense.
21/03/2025 20:41
4A - ITS Morigia-Perdisa, GEOMETRA, Ravenna
Rosemary's Baby di Ira Levin è un thriller psicologico che racconta la storia di Rosemary, una ragazza che inizia a sospettare che il suo bambino possa essere coinvolto in un misterioso e terrificante rituale demoniaco. La tensione cresce mentre si rende conto di essere intrappolata in una rete di bugie e inganni. Il libro mescola benissimo horror e psicologia, con un finale davvero shockante. La scrittura di Levin tiene il lettore sempre in suspance.
22/03/2025 16:59
2E - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Rosemary's Baby di Ira Levin, non mi ha convinta del tutto. La trama, che ruota attorno alla paranoia crescente di Rosemary, inizialmente mi sembrava interessante, ma con il proseguire della lettura ho trovato il libro piuttosto pesante. La suspense, che dovrebbe essere il punto di forza, mi è risultata forzata, e la tensione, invece di crescere, spesso diventava faticosa da seguire. Inoltre, il tema del controllo e dell'isolamento, sebbene interessante, l'ho trovato un po' ripetitivo, senza riuscire a dare una svolta davvero appassionante alla trama. Rosemary's Baby si è rivelato un po' più pesante di quanto avrei voluto.
21/03/2025 15:26
4A - ITS Morigia-Perdisa, GEOMETRA, Ravenna
Rosemary's Baby di Ira Levin è un thriller psicologico che cattura subito l'attenzione degli amanti del genere e non. La trama segue Rosemary, una giovane donna che scopre che la sua gravidanza nasconde segreti inquietanti legati a forze oscure. La storia è scorrevole e piena di tensione che ti porta a dubitare di tutto e di tutti, con una suspense crescente che ti tiene incollato alla pagina. Levin costruisce una forte atmosfera di paranoia, facendo crescere il senso di inquietudine in modo graduale e psicologico. Il libro esplora temi come la fiducia e il controllo, ed è perfetto per chi ama le storie che mescolano horror e psicologia.
21/03/2025 11:24
4A - ITS Morigia-Perdisa, GEOMETRA, Ravenna
Rosemary's Baby è un thriller horror psicologico. Il romanzo segue la storia di Rosemary Woodhouse e suo marito che si trasferiscono in un elegante ma sinistro palazzo di New York. Dopo la sua gravidanza che si è compiuta in modo inquietante e con vicini molto invadenti, Rosemary inizia a sospettare che dietro la nascita del suo bambino si celi un oscuro complotto satanico.
L' autrice in questo libro riesce a costruire un' atmosfera di tensione crescente con una scrittura semplice ed efficace in modo da far calare meglio il lettore nel suo romanzo.
20/03/2025 19:36
1I - Liceo Galvani, Bologna
Rosemary's Baby di Ira Levin è un romanzo horror e parla della paura di una giovane donna in cinta verso le persone che la circondano, mentre affronta una gravidanza anormale e inquietante. Questo libro è stato pubblicato per la prima volta dalla casa editrice Garzanti nel 1967.
Il libro mostra l'amore incondizionato che una madre prova nei confronti del figlio, ma anche la paura dell''ignoto, infatti Rosemary non sa mai cosa aspettarsi e non ha il controllo della situazione.
Una frase che mi è piaciuta molto è:”Ero così stanca che non sapevo se fossi addormentata o sveglia”, mi è piaciuta perché la tensione psicologica del libro ed esprime tutta l'angoscia e la disperazione di Rosemary.