
Roaming
Bao Publishing, 2024
Traduzione di Caterina Marietti
448 pagine
È la prima volta che Zoe e Dani sono lontane: migliori amiche fin da bambine, hanno attraversato insieme le medie e il liceo; poi è arrivato il momento di partire per il college e hanno preso strade diverse.
Dopo il primo semestre a distanza, si incontrano a New York, una città che da sempre sognano di visitare: è l'occasione perfetta per ritrovarsi e raccontarsi tutte le novità. Il viaggio inizia con una sorpresa: insieme a Zoe arriva Fiona, una nuova compagna di classe, affascinante e misteriosa, che dice di essere in città per andare a trovare degli amici.
La sua presenza diventa via via più ingombrante: Fiona non sembra avere fretta di proseguire da sola il viaggio e trascorre insieme a Zoe e Dani quattro giorni che cambieranno per sempre la vita di tutte e tre.
Dopo il primo semestre a distanza, si incontrano a New York, una città che da sempre sognano di visitare: è l'occasione perfetta per ritrovarsi e raccontarsi tutte le novità. Il viaggio inizia con una sorpresa: insieme a Zoe arriva Fiona, una nuova compagna di classe, affascinante e misteriosa, che dice di essere in città per andare a trovare degli amici.
La sua presenza diventa via via più ingombrante: Fiona non sembra avere fretta di proseguire da sola il viaggio e trascorre insieme a Zoe e Dani quattro giorni che cambieranno per sempre la vita di tutte e tre.
Roaming ha vinto importanti premi: tre Eisner Award come Miglior sceneggiatrice, Miglior disegnatrice e Miglior romanzo grafico e due Harvey Award come Fumetto dell'anno e Miglior titolo per ragazzi/e.



Commenti
20/03/2025 07:29
2F - Liceo artistico Nervi-Severini, Ravenna
Di questo fumetto apprezzo molto le illustrazioni, l'artista usa pochi colori ma li fa bastare, creando delle illusioni di luce e ombre su panorami molto dettagliati. Questi paesaggi fantastici ti fanno sentire come in viaggio con le tre protagoniste, passando da belle viste a conversazioni amichevoli a eventuali drammi. La trama però è un po' da tutte le parti e poco soddisfacente da proseguire anche perché un po' lasciata in sospeso dal finale a parer mio poco soddisfacente. Complessivamente è un bel fumetto ma la trama poteva essere migliore.
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?


16/05/2025 09:07
1A - Liceo Righi, Bologna
Roaming è un fumetto che parla di amore e amicizia. Il fumetto visibilmente è molto
armonioso e leggerlo, è piacevole e rilassante grazie hai suoi colori sgargianti. I colori
delle pagine variano: quando è giorno sono a sfondo bianco e quando è notte a
sfondo nero.
Le ragazze protagoniste affrontano un breve viaggio di cinque giorni nella stupenda
New York immerse nei sentimenti.
14/05/2025 16:07
2S - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Avevo grandi aspettative per Roaming, attratto dall'ambientazione suggestiva di New York e dall'idea di seguire tre giovani studenti canadesi in una sorta di viaggio di formazione. Tuttavia, il libro mi ha lasciato piuttosto deluso.
La narrazione è lenta e spesso frammentata, con dialoghi che mi sono sembrati forzati e personaggi poco approfonditi. Non sono riuscito a entrare in empatia con nessuno dei protagonisti: Zoe, Dani e Fiona restano figure opache, i cui conflitti e turbamenti sembrano accennati ma mai veramente sviluppati. La storia procede senza una vera direzione, e a tratti sembra più un esercizio stilistico che un racconto pensato per coinvolgere davvero il lettore.
Lo stile visivo, pur curato, non riesce a compensare la mancanza di una trama avvincente. Avrei voluto emozionarmi, riflettere, sentirmi parte del viaggio… invece mi sono trovato a voltare le pagine con crescente distacco.
In sintesi, Roaming non ha saputo lasciarmi nulla. Una lettura che, almeno per me, non ha mantenuto le promesse.
06/05/2025 17:06
1F - IIS Venturi, Modena
Roaming mi ha colpito soprattutto per i disegni, che, con pochi colori, riescono a creare un''atmosfera rilassante, con giochi di luce e ombra che rendono i paesaggi quasi reali. Seguendo le avventure di Zoe, Dani e Fiona tra le strade di New York, mi sembrava di stare lì con loro, mentre passavano da momenti divertenti a situazioni più intense. Mi è piaciuto come l'autrice sia riuscita a rappresentare il rapporto tra le ragazze, con le tensioni che si sono create durante il viaggio, soprattutto quando si crea uno strano triangolo emotivo. Il finale ha lasciato alcune questioni in sospeso e penso che potesse essere approfondito meglio. In generale, Roaming mi è piaciuto abbastanza e lo consiglierei, perché, a parer mio, è un bel fumetto che riesce a trasportarti in un viaggio che unisce arte e narrazione.
06/05/2025 17:58
1L - IIS Venturi, Modena
questo libro mi è piaciuto moltissimo, sia per la storia che per come è raccontata graficamente. mi ha colpito la delicatezza con cui parla di amicizia, distanza, desiderio e confusione emotiva. non succedono cose evidenti, ma tutto è raccontato con una sincerità che arriva dritta, e in certi momenti mi sono sentita proprio dentro i pensieri dei personaggi. ho rivisto in loro tante emozioni che conosco, anche quelle difficili da spiegare.
la grafica è una delle cose che ho amato di più. i colori sono morbidi, non sono troppi, ma allo stesso tempo pieni di atmosfera. ogni pagina è curata nei dettagli, con inquadrature che sembrano fotografie rubate alla vita vera. c'è un ritmo visivo che ti accompagna nella lettura, ti fa rallentare e osservare. mi è piaciuto come le immagini dicono tanto, anche nei momenti senza dialoghi.
lo consiglio? sì, certo. è uno di quelli libri che dopo averlo letto ti fa venire voglia di tornare indietro e sfogliare ancora qualche pagina, solo per rivedere alcune frasi o alcune immagini.
02/05/2025 21:55
1L - IIS Venturi, Modena
Questa graphic novel mi è piaciuta un sacco! Ho apprezzato molto il fatto che Dani non abbia perdonato subito Zoe e anche il momento di vulnerabilità di Fiona. Queste scene rendono tutto molto più realistico e credibile. Lo stile di disegno è minimalista ma davvero bello: i pochi colori si sposano benissimo con le linee semplici che definiscono i volti. Alcuni passaggi mi sono sembrati un po' frettolosi, ma nonostante ciò la storia riesce a lasciare il segno. In breve, è stata una lettura davvero piacevole!
30/03/2025 17:26
2F - Liceo artistico Nervi-Severini, Ravenna
fantastiche le illustrazioni, la storia lascia un po' a desiderare, se ci fosse un secondo che spiega meglio le storie dei personaggi lo leggerei ma come fumetto singolo non mi é piaciuto molto
28/03/2025 18:33
2F - Liceo artistico Nervi-Severini, Ravenna
Un fumetto che attraverso l'avventura di 3 ragazze ambientata in una grande città , New York , fa riflettere su temi adolescenziali ricorrenti.
È come essere parte del libro perché la narrazione è molto realistica e le illustrazioni nella quale vengono usati pochi colori ma combinati bene tra loro, creano un senso di armonia e semplicità.
Lo consiglio anche a i non amanti della lettura perché essendo un fumetto quindi un libro illustrato, è di semplice comprensione e scorrevole.
22/03/2025 14:41
2E - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Mariko Tamaki, in Roaming , mi è piaciuto molto per il modo in cui racconta la storia. I personaggi, pur essendo fittizi, sembrano straordinariamente reali. Le protagoniste: Zoe,Fiona ,Dani affrontano temi profondi, specialmente per chi sta ancora scoprendo se stesso.Mi è piaciuta anche l'ambientazione a New York.
Il libro si alterna da momenti intensi ad altri più leggeri, ma tutto è descritto in modo così vivido che sembra di viverlo in prima persona. Anche le relazioni sentimentali sono trattate con sensibilità, mai banalmente anche se sono relazioni adolescenziali .Il finale è carico di emozioni, incitando il lettore a continuare a leggerlo, lo consiglio .