Picnic a Hanging Rock

Sellerio, 2023
Traduzione di Maria Vittoria Malvano
288 pagine
Non esiste un solo attimo su questo globo rotante che non sia, per milioni di individui, non misurabile con i comuni sistemi di computo del tempo: un frammento di eternità per sempre privo di rapporto con il calendario e con l'orologio. 
14 febbraio 1900. Australia, collegio Appleyard, istituzione femminile per le giovani ereditiere inglesi. Il giorno di San Valentino è tradizione portare in gita le ragazze, la meta di quell'anno è la Hanging Rock, vicino al monte Macedon, ritenuta da tutti una meraviglia geologica.
La mattina è un risveglio frizzante, le ragazze leggono febbrilmente i biglietti d'amore, si scambiano confidenze nelle camere, si aggiustano i corpetti, decidono gli abiti, e già assaporano il momento di libertà concesso dopo ore interminabili di lezione. L'avventura sta per iniziare. Sarà un picnic lungo perché quelle poche ore decideranno i destini di tutte loro; gli avvertimenti di non staccarsi dal gruppo per esplorare la Roccia fanno da monito a quello che più tardi avverrà.
Arrivate ai piedi della Roccia le allieve si stendono e banchettano, ridono, parlano e leggono sospese tra il mondo circostante, fatto di alti alberi e animali selvatici e il mondo che le attende, sicuro, sempre uguale e privo di avventura. Ma c'è sempre qualcuno che dal gruppo vuole staccarsi per esplorare, per vedere, per sapere. E così Miranda, Irma e Marion iniziano seguendo un sentiero, sempre con lo sguardo rivolto al picco della Roccia, affascinante opera naturale di migliaia di anni. Attirate da quelle impervie sporgenze si addentrano soffocate dai loro abiti e, inconsapevoli, diventano le esploratrici di un luogo da molto tempo abbandonato, un luogo selvaggio e pericoloso. 

Commenti

Ancora nessun commento