
Ottobre, Ottobre
Einaudi Ragazzi, 2023
Traduzione di Lucia Feoli
240 pagine
Un disco facciale bianco a forma di cuore si sta formando sul suo muso. Occhi sgranati. Un impercettibile movimento del becco. Un petto gonfio e fragile. Un morbido piumino lo ricopre dalla testa alla punta delle ali ripiegate.
Allungo le dita verso di lui, ma Papà mi prende la mano gentilmente e scuote la testa. "Dobbiamo lasciarlo qui, un altro gufo potrebbe tornare a prenderlo e se lo tocchiamo quando è così piccolo…”
L'anima selvaggia di qualunque lettore e lettrice vorrebbe vivere come Ottobre e suo padre nella foresta, lontana dalla caotica Londra. E le pagine scorrono tra alberi, stagni, rocce, stelle e aria fresca.
La voce di Ottobre ci guida con sapienza tra le fronde, con lei troviamo un piccolo barbagianni e con lei ce ne prendiamo cura. Non è poi così facile, ci vuole pazienza.
La voce di Ottobre ci guida con sapienza tra le fronde, con lei troviamo un piccolo barbagianni e con lei ce ne prendiamo cura. Non è poi così facile, ci vuole pazienza.
La bolla di felicità però esplode quando, a causa di un terribile incidente al padre, di cui si sente responsabile, Ottobre è costretta a lasciare la foresta, per trasferirsi nell'inquinata e artificiale Londra, nella casa di sua madre, che non sopporta. Tutto appare difficile, rumoroso, tossico... fino a quando anche in città riesce a trovare un luogo selvaggio, le rive del Tamigi, pieno di antichi tesori sepolti, capace di donarle di nuovo una serenità che sembrava persa per sempre.
Le illustrazioni sono di Angela Harding
Ottobre, Ottobre vince la Yoto Carnegie Medal 2022
è in finale nel Premio Strega Ragazzi e Ragazze
Le illustrazioni sono di Angela Harding
Ottobre, Ottobre vince la Yoto Carnegie Medal 2022
è in finale nel Premio Strega Ragazzi e Ragazze
Commenti
31/01/2025 15:57
2B - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
Il libro mi è piaciuto moltissimo. A mio parere però ci sono un po' troppi particolari che rendono la storia troppo lunga.
Io l'ho trovato molto seducente e interessante; c'è un po' di suspense che rende il libro meraviglioso.
Lo consiglio a chi piacciono le storie d'avventura e di famiglia.

18/02/2025 20:53
2B - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
Il libro all'inizio non mi piaceva perché la scrittura non era semplice ed era difficile capire il testo, ma alla fine mi è piaciuto di più perché la storia si faceva più interessante. Questo libro lo consiglio a chi piacciono i romanzi di formazione e le storie sui cambiamenti di vita.
16/02/2025 19:54
2B - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
Il libro “Ottobre Ottobre” ha una trama coinvolgente che ti fa leggere un capitolo dopo l'altro.
La storia ha uno stile lineare. Lo consiglio a chiunque piacciono i i romanzi di formazione.
16/02/2025 13:59
2B - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
Mi è piaciuto il libro. La storia mi ha calato in una realtà insolita, in mezzo alla natura. Mi è piaciuto quando Ottobre Ottobre e suo padre trovano il gufo inzuppato d'acqua.
15/02/2025 17:00
2B - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
Questo libro non mi è piaciuto tanto perché è lungo e ci sono troppi particolari. I personaggi e i luoghi sono sicuramente descritti bene, ma la storia mi ha un po' annoiato.
14/02/2025 17:09
2 - Scuola media Don Milani, Riola (BO)
Il libro è molto in se è carino però : il titolo non si accompagna molto alla storia,e ci sono delle frasi non molto utili che fanno allungare il testo.Il senso del racconto mi è piaciuto e lo consiglio come libro.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

06/02/2025 19:27
2B - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
Il libro mi è piaciuto abbastanza. I personaggi e i fatti sono descritti in modo dettagliato e completo. La storia, a parer mio, è molto interessante ed importante, perché parla della difficoltà di accettare i cambiamenti della vita. L'unica pecca, che ho riscontrato durante la lettura del libro, è che alcune parti non sono travolgenti come altre. Ad esempio, ho trovato un po' noioso il momento in cui Ottobre va al fiume per cercare reperti storici insieme al gruppo dei cercatori nel fango.
06/02/2025 17:37
2B - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
Questo libro mi è piaciuto moltissimo.
Ha una trama coinvolgente e non riesci a staccarti dalle pagine.
I personaggi si evolvono nel tempo e maturano, inoltre ci si può rispecchiare molto nella protagonista Ottobre.
Ha un ritmo veloce e incalzante, ci sono molti dettagli e descrizioni particolareggiate e anche colpi di scena e suspence ; il tema maggiormente affrontato in questo libro è la famiglia.
Questo libro lo consiglio a chi piacciono le storie coinvolgenti ma anche divertenti .
29/01/2025 06:58
2E - Scuola media Guercino, Bologna
Trama e scrittura molto belle e appassionanti
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
15/01/2025 18:42
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Una ragazza e un uomo,suo padre,vivono in una foresta che dà a loro tutto il necessario per vivere.Sono liberi,selvaggi,ma soprattutto felici. Compiuti gli undici anni della ragazza ,però,un brutto incidente cambierà le sorti di questa famiglia...
Non mi è piaciuta la storia e il finale è scontato.
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
13/01/2025 07:56
3H - Scuola media Carracci, Bologna
Ottobre Ottobre mi è piaciuto molto. Mi ha colpito lo stile di scrittura, poetico e delicato, da cui traspare la psicologia dei personaggi. Anche la trama mi è piaciuta, anche se l' ho trovata a tratti un po' ripetitiva. Sono felice di averlo letto e lo consiglio.
06/01/2025 15:15
3A - Scuola secondaria di I grado “P. Sigismund”, Chiesa in Valmalenco, SO
Questo libro non ha esaudito appieno le mie aspettative, anche se a tratti è stato coinvolgente.
27/12/2024 11:53
2D - Scuola media Pertini, Reggio Emilia
Questo libro è incentrato soprattutto sui temi dell'amicizia e della natura. Il racconto parla di questa ragazza che vive nella foresta con suo padre. Ella è molto affezionata ai gufi che la abitano e se ne prende cura. Un giorno però succede qualcosa di inaspettato che le proverà a far lasciare la sua casa nella foresta e tornare in città dalla madre dove non potrà più avere la sua vita a cui era molto legata.
30/12/2024 13:22
3A - Scuola secondaria di I grado “P. Sigismund”, Chiesa in Valmalenco, SO
Non sono un appassionato di letture ma questo libro mi è piaciuto molto soprattutto l'inizio. é un libro molto bello, scrittura chiara e facile da comprendere anche per persone adulte e bambini. Ve lo consiglio.
02/01/2025 11:32
3A - Scuola secondaria di I grado “P. Sigismund”, Chiesa in Valmalenco, SO
Un libro stupendo, è un romanzo introspettivo e toccante, che affronta temi universali con grande empatia e uno stile coinvolgente.E' un libro facile da leggere ma molto toccante.