Non costa niente

Coconino Press- Fandango, 2013
Traduzione di Stefano Sacchitella
186 pagine
Ti è piaciuto?
Siamo in Cina, a Shangai, qualche mese prima delle Olimpiadi del 2008. La metropoli, come tutto il paese, è in fermento. Pierre è giunto dalla Francia per passare qualche mese dall'altra parte del mondo e scoprire una cultura diversa. Non ha bisogno di lavorare, perché ha un po' di risparmi da parte ed è in attesa di una cospicua eredità che dovrebbe essergli versata a breve. Passa le giornate con gli amici europei, scialacquando il proprio denaro e vivendo la Cina con superficialità, limitandosi agli intrattenimenti per turisti. I soldi però iniziano a scarseggiare, l'eredità non arriva, e Pierre non vuole chiedere aiuto a nessuno. Si rende conto che per vivere basta molto poco, che si può eliminare tutto ciò che è superfluo, e che al di là della patina turistica Shangai è una città completamente diversa, dove si può sopravvivere con sessanta centesimi al giorno. Risparmiare su tutto, e soprattutto sul cibo, diventa l'unica priorità. Pierre inizia a pensare con lo stomaco, e quando mangiare è l'unica cosa che interessa, tutto il resto perde importanza.

Commenti

Avatar Gregorsamsa
18/11/2025 13:13
3 H - Zenone
geniale e disegnato benissimo
Avatar Nicolefabbri
30/01/2025 16:56
1B LSA - IIS Fantini, Vergato (BO)
Fumetto molto interessante che ci da una lezione sul tenerci e suddividerci i soldi, ci insegna anche su come la vita diventa più difficile se si ha meno ma che si riesce comunque a vivere anche con onestà
Avatar liviamalipensa
27/01/2025 18:16
1B LSA - IIS Fantini, Vergato (BO)
Come fumetto è molto scorrevole, sinceramente pensavo fosse molto più lento, cosa che non mi sarebbe dispiaciuta. La storia è molto bella, lo consiglio.
Avatar CarloniGabriel
08/04/2024 08:49
1A - ITET Giacomo Floriani- Riva del Garda (TN)
Il fumetto di Saulne "non costa niente" é un fumetto con capitoli brevi e abbastanza scorrevole, il lessico é molto comune e accessibile a tutti. É un fumetto corto perciò lo consiglio ai lettori alle prime armi, parla di un giovane turista Pierre che visita Shanghai, fiducioso che l'eredità di suo nonno arrivi...
Avatar sofi07
28/05/2023 16:35
2X - Liceo Morandi, Finale Emilia (MO)
NON COSTA NIENTE di Saulne Le vicende sono ambientate a Shanghai, una città della Cina. Il protagonista è Pierre, un ragazzo francese che ha deciso di andare a vivere a Shanghai per qualche mese e conoscere una cultura diversa dalla sua. Pierre non lavora, ha un po' di risparmi da parte e tra poco gli arriverà un'eredità molto abbondante. Passati i mesi, però, i risparmi iniziano a scarseggiare e l'unica priorità per Pierre è il cibo. Inizierà a vivere con solo 60 centesimi al giorno. La vita di Pierre non sarà più come prima…..nel libro, graphic novel , si può vedere come le immagini nel corso della storia gradualmente passano dall'essere a colori all'essere in bianco e nero, questo perchè Pierre inizierà a pensare non più con la testa, ma con lo stomaco, infatti il cibo è colorato,essendo la sua unica priorità. Questo libro mi ha fatto riflettere sul fatto di come le persone, anche se con pochi soldi al giorno, possano riuscire a vivere, magari non una vita piacevole e ricca, ma una vita di sopravvivenza. Consiglio questo libro ai lettori che voglio provare a capire come riesca a vivere una persona con pochi risparmi da parte. La grafica è l'unica cosa che migliorerei in questo libro, essendo molto inquietante per me, ma per il resto è molto bello.
Avatar Manuele
14/05/2023 21:51
2GT - Liceo Galvani, Bologna
La seconda iniziativa del progetto di lettura Xanadú ho scelto il fumetto di Saulne “Non costa niente”. Il grafic novel è ambientato in Cina, a Shangai. Il protagonista, Pierre, un semplice ragazzo europeo, si è appena trasferito nella città orientale dalla Francia per scoprire una cultura diversa. La sua decisone è stata condizionata da una telefonata anonima ed improvvisa che gli promette che riceverà un' ingente somma di denaro. Allora, una volta arrivato a Shanghai inizia a vivere nel lusso, senza scrupoli, grazie a qualche risparmio personale aspettando l' eredità. I giorni passano e l' eredità non arriva, ma la vita di Pierre è sempre caratterizzata dal lusso sin quando non rimarrà al verde. Lui, infatti, non chiederà aiuto e si ritroverà a vivere per strada facendo l' unica cosa essenziale: mangiare. E lo fa cocomero sessanta centesimi al giorno. Il suo stile di vita cambierà assieme al rapporto con il cibo: ciò che conta è mangiare, il resto non ha peso. Mi è piaciuto molto il fumetto in quanto dà una visione umile oltre che una lezione di vita; per questo lo consiglio. Inoltre la grafica era quasi impeccabile, a metà tra i manga giapponesi e i fumetti europei
Avatar sofi07
13/05/2023 14:43
2X - Liceo Morandi, Finale Emilia (MO)
NON COSTA NIENTE di Saulne Le vicende sono ambientate a Shanghai, un paese della Cina. Come protagonista vediamo Pierre, un ragazzo francese che ha deciso di andare a vivere a Shanghai per qualche mese e provare una cultura diversa dalla sua. Pierre non lavora, ha un pò di risparmi da parte e tra poco gli arriverà un'eredità molto abbondante. Passati i mesi, però, i risparmi iniziano a scarseggiare e l'unica priorità per Pierre è il cibo.Inizierà a vivere con solo 60 centesimi al giorno. La vita di Pierre non sarà più come prima…..nel libro si può vedere come le immagini a un certo punto diventano grigie, questo perchè Pierre inizierà a pensare non più con la testa, ma con lo stomaco, infatti il cibo è colorato,essendo la sua unica priorità. Questo libro mi ha fatto riflettere sul fatto di come le persone, anche se con pochi soldi al giorno, possano riuscire a vivere, magari non una vita piacevole e ricca, ma una vita dove si può sopravvivere anche solo con poco. Consiglio questo libro ai lettori che voglio provare a capire come riesca a vivere una persona con pochi risparmi da parte. La grafica è l'unica cosa che migliorerei in questo libro, essendo molto inquietante per me, ma per il resto è molto bello.
Avatar Greta2E
12/05/2023 09:40
2E - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Mi è piaciuto molto questo libro. tratta di tematiche vere in un modo così crudo che le rende reali. lo consiglio a chi è tirchio e pensa che i soldi siano tutto.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Avatar annaoddo
11/05/2023 22:48
2X - Liceo Morandi, Finale Emilia (MO)
Shangai, qualche mese prima delle olimpiadi del 2008; Pierre è arrivato dalla Francia per passare qualche mese nell'altra parte del mondo e per scoprire nuove culture. Non ha bisogno di lavorare perché ha un po di risparmi da parte e una abbondante eredità che dovrebbe ricevere. Vive con superficialità spendendo i suoi soldi e passando le sue giornate con gli amici europei; iniziano però a scarseggiare i soldi e l'eredità non sembra arrivare e Pierre non ha intenzione di chiedere aiuto a nessuno, così inizia a risparmiare i soldi tralasciando tutte le attività inutili e arriva a spendere soltanto per il cibo il meno possibile utilizzando 60 centesimi al giorno. Pierre inizia a pensare solo con lo stomaco e la vita diventa grigia, il cibo è l'unica parte colorata delle giornate del protagonista; mangiare è l'unica cosa che interessa, il resto è superfluo. Questo fumetto mi è piaciuto perché fa riflettere molto su alcuni temi che sembrano banali ma in realtà non lo sono, per esempio la povertà e la fame sembrano difficoltà della vita molto comprensibili e nel quale potremmo immedesimarci ma il protagonista ci fa capire che finché una persona non è dentro alle situazioni molto difficilmente riuscirebbe a capirle bene. È una storia che fa molto riflettere, non sono presenti molti colpi di scena, però se si sta cercando un storia su cui soffermarsi e meditare penso sia un libro adeguato. La grafica è particolare, a me non è piaciuta particolarmente, preferisco altri stili di disegno; però comunque le immagini sono molto chiare e comprensibili.
Avatar Saretta_08
10/05/2023 19:56
1I - Liceo Laura Bassi, Bologna
Nonostante io non sia un'amante dei fumetti, questa storia mi è piaciuta, ma ciò che mi ha entusiasmato di più di tutti è la grafica dell'autista, perché mette in evidenza anche i piccoli dettagli
Avatar Izumi
08/05/2023 15:44
1C - IIS Serpieri, Bologna
Fumetto per quanto riguarda personalmente abbastanza buono ( disegni molto chiari ma senza troppi dettagli). La trama non mi ha entusiasmato molto dato che è molto lenta e sicuramente senza colpi di scena. Inoltre sono presenti molti “punti morti” in cui non succede quasi nulla . Consiglio questo fumetto a persone che magari non gli importa più di tanto di una storia avventurosa ma piuttosto una storia che fa riflettere.
Avatar ------
25/04/2023 14:35
1O - Liceo Fermi, Bologna
Non costa niente è un fumetto di saulne, ambientato in Cina. Parla di un uomo che, avendo ricevuto molto denaro in eredità, va a Shangai per un viaggio, spendendo molti soldi. Successivamente si accorge che non bastano più e si rende conto che, anche con pochi soldi, si può vivere. Mi è piaciuto il tema della storia, ovvero quello di imparare a non sperperare il denaro perché non è essenziale per vivere. Invece la grafica utilizzata per le figure non mi è piaciuta, poiché ho trovato un po' troppo "spenti" i colori usati.
Avatar aurorafogliani_
24/04/2023 18:51
1G - IIS Venturi, Modena
Il fumetto “Non costa niente” dell' autore Saulne racconta di Pierre, un ragazzo francese molto ricco, che va a Shangai in viaggio. Dopo l'iniziale ricchezza, aspettando l'eredità si trova a vivere con solo 20 centesimi al giorno. Questo fumetto insegna il valore dei soldi e secondo me vuole dirci di provare ad adattarci in ogni situazioni in cui ci troviamo. È un libro molto scorrevole e mi è piaciuto molto
Avatar iltoccusxcicciogamer89
18/04/2023 17:45
1N - Liceo Fermi, Bologna
Ottima storia, l'ho trovato emozionante e anche molto realista, l'ho apprezzato davvero tanto,non è affatto banale ed ha una storia molto travolgente,che mi ha fatto conoscere una parte di Shanghai,lo consiglierei a tutti quelli a cui piacciono molto le storie emozionanti con una nota triste che è la sua punta di diamante,ottimo!
Avatar David
04/04/2023 16:55
2C - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Questo libro mi è piaciuto, nonostante, sia un po' confuso, infatti, lo scrittore passa da una scena all'altra in modo repentino. Occorre, dunque, essere molto attenti durante la lettura, perché è facile perdere il filo della storia. Il libro racconta la storia di Pierre, un ragazzo francese e ricco, che decide di fare un viaggio in Cina, poichè riceverà a breve una grossa eredità, per tale motivo inizia a sperperare il suo denaro sino a rimanerne senza e a dover spendere 60 centesimi al giorno. La morale del libro è che non bisogna vivere in modo superficiale e di distinguere le cose fondamentali della vita da ciò che può essere inutile e di tenere sempre a mente che da un momento all'altro tutto ciò che possiedi si può perdere. dunque, lo consiglio a tutti perché è molto interessante e lo si legge in poco tempo, in quanto il libro è un fumetto, ricco di immagini e con poco testo.