
L'isola dei sussurri
Mondadori, 2024
Traduzione di Giuseppe Iacobaci
128 pagine
Uno era grigio e l'altro chiazzato, come formaggio vecchio, ed erano senza testa pure questi. Si erano posati sul ponte e strattonavano il chiavistello di una botola con le agili manine da scimmia che avevano al posto delle zampe. Tirato via il secondo chiavistello, batterono le ali e si diedero da fare per sollevare il portello.
Era la botola della stiva, dove il ragazzo aveva nascosto le scarpe dei Defunti.
Era la botola della stiva, dove il ragazzo aveva nascosto le scarpe dei Defunti.
Nell'isola di Merlank gli spiriti dei morti si attardano sulla terra, vagano tra le nebbie trasportati dai suoni della natura e solo un uomo, il Passatore, ha il compito di condurli fuori dal mondo verso l'isola della Torre Spezzata, dove potranno trovare finalmente la pace. Purtroppo l'uomo viene ucciso e spetta a suo figlio, Milo, ereditare la difficile missione. Diventare il Passatore è un arduo compito perché "per vedere i Defunti bisogna vedere senza guardare davvero" e la mente turbinosa del ragazzo di certo non l'aiuta. Inseguito dal Signore di Merlank, che rivuole indietro lo spirito della figlia, e da due potenti e malvagi maghi, Milo si imbarca in quella che sarà l'avventura della sua vita scoprendo che il suo destino si può cambiare.



Commenti
09/04/2025 16:09
2A SAS - IIS Capirola, Ghedi (BS)
Ho letto "L'isola dei sussurri" e mi è piaciuto molto! La storia è piena di misteri e avventure. I personaggi sono interessanti e l'atmosfera è magica. È un libro che ti tiene incollato fino alla fine. Lo consiglio a chi ama le storie avvincenti!
01/04/2025 12:26
1D - Scuola media Salvo d'Acquisto, Bologna
Questo libro lo consiglio a chi piacciono le storie d'avventura.
L'isola dei sussuri parla di un signore di nome Merlank che era un signore ricco che gli era morta sua figlia.
La tradizione diceva che quando un persona moriva bisognava portare le scarpe al passatore perchè sennò chi vedeva le anime poteva morire oppure poteva prendersi una grave malattia.
Quindi la moglie di Merlank decise di mortare le scarpette dal passatore ma Merlank non volette quindi, lui andò dal passatore e rivolette le scarpe indietro.
Quando arrivò dal passatore, Merlank chiese al lui di ridargli indietro le scarpette ma il passatore non volette quindi Merlank lo uccise.
Merlank imprigionò il figlio maggiore del passatore in casa sua e l'unico che rimanne fù il figlio più piccolo Milo.
Il passatore prima di morire disse che Milo non potesse mai diventare un passatore perchè aveva un carattere troppo gentile.
Allora Milo decise di dimostare a suo padre che lui poteva diventare un bravo passatore.
Così decise di prende le scarpette e attraversare l'arco dove c'erano tutte la sue foto dove lo dove e quando morirà.
Lui riuscì a superarlo, ma nel frattempo anche Merlank volette quelle scarpe quindi si mette a lavoro e partire per andare a prendere le scarpe ma non riuscì a passare l'arco quindi lo doveva ricostruire l'arco e ci riuscì.
Quando arrivò fece volare il suo uccello per far rubare una scarpetta a Milo.
Quando Merlank incontrò Milo, Milo disse che bisognava buttare le scarpette a terra e vedere dove la figlia di Merlank voleva andare dalla parte di suo padre o di Milo.
Questo libro mi e piaciuto molto perchè a me mi piacciono le storie d'avventura.
31/03/2025 18:27
2B SAS - IIS Capirola, Ghedi (BS)
questo libro mi è piaciuto molto siccome mi incuriosiscono particolarmente i libri fanstasy con del misterio. è pieno di misteri e sorprese. i personaggi sono interessanti ed è un libro scorrevole e leggero da leggere in poco tempo per chi non ama molto leggere.
20/03/2025 19:08
2D - Scuola secondaria di primo grado, Guido Novello, Ravenna
Molto scorrevole il modo in cui è scritto. La storia però mi è sembrata un po' triste, quindi non è il mio genere.
Ho trovato molto belle le riflessioni sul protagonista del libro, sulla gentilezza d'animo che anziché rendere deboli, dimostra la forza e il coraggio delle persone.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

19/03/2025 13:08
2E - Scuola Media Casadio, Piangipane (RA)
La storia mi è piaciuta molto. Il libro è scritto in grande ed ha molte immagini
26/02/2025 17:40
2D - Scuola secondaria di primo grado, Guido Novello, Ravenna
Per me questo libro non è interessante perché non ne ho capito la matà. Mi ha colpito solo la copertina, è molto bella, ma come si dice "Non guidicare un libro dalla copertina".
06/03/2025 10:31
3H - Scuola secondaria di I grado Felissent, Treviso
Questo libro spacca! Ci sono piaciuti molto sia il testo che le illustrazioni. E' molto scorrevole. Ha una trama avvincente! Vale la pena leggerlo. Strabello! Alcune parole richiedono l'uso del dizionario. La storia ti cattura.
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
04/03/2025 14:58
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Questo libro non mi é piaciuto molto perché la storia non mi ha colpito in modo particolare ,anzi ho fatto fatica a seguire gli avvenimenti del racconto. Usa un linguaggio difficile in alcune parti. La trama in se é bella ma un po' noiosa ed é accompagnata da immagini molto belle.
01/03/2025 12:39
2A - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
Il libro mi è piaciuto abbastanza. Nelle prime pagine la trama risulta inquietante e misteriosa, per poi diventare, verso la fine, più lineare e tranquilla.
Mi sono rispecchiato nel protagonista ed ho apprezzato gli inserti di colore azzurro, lo stesso della copertina, tra le immagini in bianco e nero presenti nel testo.
28/02/2025 13:49
2G - Scuola media Gozzadini, Castenaso
"L'isola dei sussurri" è un romanzo che mette tensione man mano che lo si legge. La lettura è abbastanza difficile da comprendere e a parer mio anche un po' noiosa in certi punti.
Questo libro ha molti dialoghi tra i personaggi e questa è una caratteristica molto bella, mentre leggevo mi sentivo come se fossi di fianco a loro e li ascoltassi dal vivo. Non mi è piaciuto tanto perchè non è il genere di libro che mi interessa, però a chi piace provare tensione tra le pagine e immaginare quello che potrebbe accadere successivamente, è un libro che sicuramente piacerà!
07/02/2025 13:40
3C - Scuola media Veggetti, Vergato (BO)
Per me questo libro è molto interessante e abbastanza facile da leggere ,soprattutto per chi ama il fantasy. Questo libro parla di un viaggiatore chiamato Max che va a visitare l'isola di Merlank.In quest'isola ci sono spiriti che vivono nascosti tra le rocce. Max rimane intrappolato li e l'unico modo per uscirne e trovare la torre spezzata.
14/01/2025 21:18
3D - Scuola media Panzini, Bologna
Questo libro lo consiglio molto agli amanti dei romanzi e del fantasy.Poi questo libro mi é piaciuto molto per essere un romanzo (una categoria che non mi fa impazzire) e quindi mi aspettavo molto di meno, ma il libro mi é piaciuto davvero molto e lo consiglio.
14/01/2025 19:59
3D - Scuola media Panzini, Bologna
A parere mio è stato un libro veramente immersivo e pieno di sorprese, l' inizio lo ho trovato un pò noioso ma dopo averlo superato ho capito di aver scelto il genere e il libro giusto che faceva proprio per me. Il libro ha una parte abbastanza morta ma poi si vedrà riprendere con molta azione, ovviamente non voglio anticipare niente per permettere una lettura ancora più immersiva e soddisfacente. Secondo me lo scrittore ha pensato molto bene e si è immedesimato nella parte del lettore per permettergli un esperienza veramente fantastica nel leggere questo libro, ho impiegato un pochettino di tempo per capire il senso della storia ma dopo che lo leggi con molta attenzione e ovviamente se ti piace vedrai che filerà liscio come l' olio. Complimenti veramente all' autore ma soprattutto a voi di Xanadu per questo fantastico progetto, questo libro lo consiglio vivamente.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?
