Ti è piaciuto?
La freschezza dell'erba tagliata dai vicini, la vaga promessa della decomposizione in arrivo, il metallo surriscaldato, la terra secca, la plastica e il tessuto bruciati...e anche l'oscurità. Sì, sentivo un odore di oscurità, una traccia di oscurità in piena luce.
In piena estate Pete, invece di stare fuori con gli amici passa le giornate a ciondolare per casa, preso da una strana malinconia. Non ha voglia di uscire, e in casa non ha voglia di fare niente. Il suo passatempo preferito è osservare il soffitto della sua camera per ore. Sarà perché la sua migliore amica si trasferirà in Francia, sarà perché a parte lei, Nicole, non ha tanti amici, sarà perché anche per Pete sono in arrivo cambiamenti radicali come la partenza per il college. Ma Pete non sa bene il motivo di questa inossidabile apatia e non gliene importa molto. Ma, a rompere quella strana routine, arriva una telefonata di Nicole che gli chiede se ha voglia sabato sera di fare una rimpatriata con i “vecchi amici”, una sorta di festa d'addio. Nicole propone di ritrovarsi al vecchio rifugio per “scaldare i motori” prima di andare tutti assieme al luna Park. Tra gli amici invitati Nicole dimentica di nominare Raymond, amico d'infanzia di Pete, e componente fisso della banda. Forse perché Raymond è un po' strano? Oppure perché ha eletto a miglior confidente un coniglio nero? O sarà perché Nicole ha mire precise e Raymond potrebbe essere d'intralcio? Prima di rispondere a Nicole Pete ha un brutto presentimento che decide di ignorare, e fa male. Quella sera, infatti, Raymond e Stella Ross, un'altra amica di Pete, scompariranno e l'indagine che ne seguirà metterà in luce una bruttissima verità.

Commenti

Avatar enrizz
21/03/2025 09:53
4A - ITS Morigia-Perdisa, GEOMETRA, Ravenna
"L'estate del coniglio nero" di Kevin Brooks è un avvincente thriller che racconta di un gruppo di amici, tra cui il misterioso Raymond, legato a un coniglio nero. La trama, è di suspense, esplora temi di amicizia e tradimento, tenendo sempre alta l'attenzione del lettore. Brooks crea un'atmosfera coinvolgente con personaggi complessi, rendendo il libro una lettura imperdibile per gli appassionati del genere. Non sono un gran lettore ma devo ammettere che questo libro mi ha appassionato molto, ho completato la lettura del libro in un tempo brevissimo e non è stato per nulla pesante anzi tutto il contrario. Per tutti quelli che amano un mix tra suspense e una lettura leggera e fluida questo è il libro perfetto.
Pensierone
Avatar Vasile_10
21/05/2025 09:38
1A - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
Questo libro è stato molto bello,pieno di suspense,colpi di scena e parti del racconto che tengono il lettore col fiato sospeso.Inoltre lo consiglierei a chi piace il mistero e storie cupe.
Avatar richi_monti
19/05/2025 10:21
4A - ITS Morigia-Perdisa, GEOMETRA, Ravenna
Il romanzo è un mix tra thriller e racconto psicologico: ci sono momenti di suspense, colpi di scena e una sensazione continua che qualcosa di brutto stia per succedere. Lo stile è semplice ma molto coinvolgente, e ti fa venire voglia di continuare a leggere per scoprire la verità. In fondo, L'estate del coniglio nero parla anche di amicizia, crescita e delle conseguenze delle scelte fatte in passato. È un libro perfetto se ti piacciono le storie un po' dark e misteriose, ma che fanno anche riflettere.
Avatar aalison
16/05/2025 14:04
4A - ITS Morigia-Perdisa, GEOMETRA, Ravenna
L‘estate del coniglio nero è un romanzo di Kevin Brooks che unisce mistero, adolescenza e introspezione in una storia coinvolgente. Il protagonista è Pete, un ragazzo di diciassette anni che si ritrova a vivere un'estate diversa dal solito, quando una telefonata lo riavvicina al suo vecchio gruppo di amici. Ma questo ritorno al passato porta con sé segreti, ricordi sepolti e un evento misterioso che coinvolge tutti. Il libro affronta temi come l'amicizia, il senso di colpa e la memoria, tutto con uno stile semplice ma carico di tensione. Il coniglio nero è un simbolo enigmatico che accompagna la narrazione e rende l‘atmosfera quasi surreale. La storia alterna momenti di riflessione a momenti di vera suspense. Lo consiglio perché è un libro diverso dal solito, capace di far pensare ma anche di emozionare. È perfetto per chi ama le storie con una vena psicologica. E'' un libro ben scritto, con una trama intrigante e i personaggi sono realistici, ma alcune parti risultano un po' lente o ambigue. Nonostante questo, resta una lettura che ti lascia qualcosa dentro.
Avatar Nora88
16/05/2025 17:10
1E - Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II", Cagliari
Il libro personalmente mi è piaciuto tanto, soprattutto perché ho trovato nelle pagine una trama scorrevole e non noiosa ma viva. Il mio personaggi è stato Raimond già da subito perché i suoi tratti diversi dagli altri lo caratterizzano e lo rendono particolare e nonostante il protagonista sia un po più grande di me, ho riconosciuto molteplici caratteristiche in comune. Questo libro lo consiglierò sicuramente a chi vorrà leggere un libro giallo, mediamente impegnativo e con alcuni colpi di scena.
Avatar Sofia33
13/05/2025 13:21
4A - ITS Morigia-Perdisa, GEOMETRA, Ravenna
L'estate del coniglio nero mi ha colpito per l'atmosfera densa e malinconica, che ti avvolge fin dalle prime pagine. Non è il classico thriller adolescenziale: c'è un senso di inquietudine costante, più psicologico che d'azione. Pete è un protagonista disilluso, ma proprio per questo è autentico. I rapporti tra i personaggi trasmettono bene la confusione e i legami ambigui tipici dell'adolescenza. Alcuni passaggi sono un po' lenti, ma nel complesso ho trovato la lettura coinvolgente e diversa dal solito.
Avatar alicescandellari
13/05/2025 16:18
1A - Liceo Righi, Bologna
Consiglio questo libro perché presenta una lettura facile e veloce, con una trama avvincente e coinvolgente. Fin dalle prime pagine la storia si è rivelata molto intrigante, tanto che non riuscivo a smettere di leggere. La presenza di dialoghi, l'uso di un linguaggio giovanile e le riflessioni dei personaggi aiutano il lettore a immergersi nella vicenda, creando un legame emotivo con il protagonista e la sua vita. Il finale, però, mi ha lasciata un po' perplessa poiché non tutti i misteri vengono svelati. Tuttavia, con un po' di immaginazione è possibile ipotizzare una propria conclusione
Avatar vicky
11/05/2025 14:36
1CU - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
L' estate del coniglio nero è stato scritto dall' autore Kevin Brooks nel 2008. Lo definirei un mix tra un horror, giallo e psicologico, poiché si focalizza molto sulle emozioni del protagonista Pete, un ragazzo di 17 anni. La storia racconta delle indagini sulla misteriosa scomparsa, di due amici di Pete: Raymond e Stella, durante una notte al luna park. Raymond è un ragazzo particolare, non ha molti amici ed è legatissimo al suo coniglio nero, anzi dai suoi conigli neri; che sembrano fargli un effetto inquietante, perciò viene spesso escluso dagli amici. Al contrario di Stella, la tipica ragazza popolare e famosa voluta, ma anche temuta, da tutti. L' autore è riuscito a catturare alla perfezione i sentimenti dei personaggi, riempiendo il libro di descrizioni approfondite (anche se qualche volta sono veramente troppo lunghe!). Non usa un lessico complicato ed è riuscito a mantenere la suspense per quasi tutto il libro. L' unico aspetto che non mi ha convinta è il finale, lasciato con troppe domande irrisolte, quando avrei preferito una conclusione più definita. Consiglio questo libro a chiunque voglia immergersi in una storia inquietante e avvolgente ma soprattutto cupa!
Avatar SaggioSamir
11/05/2025 21:44
2BS - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
“L'estate del conglio nero è un libro” è un thriller psicologico scritto da Kevin Brooks. Il protagonista del libro si chiama Pete, un ragazzo di sedici anni, che si ritrova coinvolto in un mistero dopo che il suo amico Raymond e una ragazza popolare, Stella, spariscono dopo una serata con il vecchio gruppo di amici di Pete. Nonostante tutti sospettino di Raymond, Pete è convinto della sua innocenza e inizia una ricerca della verità, scontrandosi con segreti, gelosie e i suoi stessi confusi ricordi della notte della scomparsa. La narrazione è in prima persona (punto di vista di Pete), sono presenti vari flashback con cui il lettore apprende parti della vicenda e il passato dei personaggi. All'inizio il ritmo della vicenda è molto lento e riflessivo ma con il tempo accelera mantenendo il lettore incollato alle pagine. Tutto il romanzo gioca sulla creazione di suspance attraverso false piste, indizi e altri elementi e il fatto che il lettore abbia lo stesso punto di vista di Pete gioca un ruolo importante dell'immedesimazione Definirei questo libro coinvolgente, perché più si va avanti con la storia più si desidera saperne il finale e inquietante per vari aspetti. Lo consiglierei a chi ama il mistero e la tensione
Avatar Matteoferruccix
11/05/2025 23:05
2BS - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
L'estate del coniglio nero" scritto da Kevin Brooks è un libro molto intrigante avente numerosi colpi di scena,. Il protagonista è un ragazzo Pete che si impegna nella ricerca del suo migliore amico e nella speranza di ritrovarlo investiga lui stesso sulla sparizione, una sparizione imprevista e non considerata da nessuno se non da lui, poiché nella stessa sera è scomparsa Stella, una delle più celebri ragazze della città. Il libro ha circa 300 pagine e presenta numerosi dialoghi e momenti di tensione. Questo libro lo descriverei con tre aggettivi:imprevedibile per tutti i colpi di scena; intrigante poiché ti riesci ad immedesimare nei personaggi ;profondo per il messaggio importante che trasmette sull'amicizia. consiglio a persone a cui piacciono gialli o più in generale a chi piace immedesimarsi nei personaggi di un thriller.
Avatar giuliitin
12/05/2025 09:24
1E - Liceo Righi, Bologna
L'estate del coniglio nero è un romanzo di 434 pagine di Kevin Books in cui si racconta della storia di Pete Boland e dei suoi amici. Pete, Raymond, Pauly e i gemelli Nicole ed Eric erano amici da tempo, tuttavia con il passaggio dalle medie alle superiori avevano perso i rapporti. Prima che i gemelli si trasferissero in Francia, i cinque amici decidono di ritrovarsi nel covo segreto da loro precedentemente costruito per poi andare al lunapark. Una volta arrivati al lunapark incontrano Stella Ross, la sedicenne più popolare del liceo che è addirittura diventata attrice. La mattina successiva né Raymond né Stella erano tornati a casa, nessuno sapeva dove fossero e in più il coniglio nero di Raymond era stati ritrovato con la testa appesa al cancello. Nonostante le accurate ricerche della polizia, sarà Pete il primo a scoprire l'accaduto ai suoi amici. L'estate del coniglio nero è un libro ricco di dialoghi, descrizioni e riflessioni del protagonista che vengono alternati a flashback e ricordi dei tempi passati. Il libro è adatto ai ragazzi in quanto presenta un linguaggio semplice e tratta temi importanti quali l'adolescenza, l'amicizia, le relazioni e le perdite dei rapporti, la difficoltà di dialogo con gli adulti e l'uso di droghe, alcol e fumo. Consiglio questo libro ai ragazzi delle superiori che vogliono leggere un libro leggero ma carico di temi importanti.
Avatar matteo10
10/05/2025 17:33
1I - Liceo Galvani, Bologna
“L'estate del coniglio nero” di Kevin Brooks L'argomento centrale del romanzo in una frase Un'estate piena di misteri spezza il legame tra cinque amici. Che cosa ci dice il titolo Il coniglio nero rappresenta un pericolo nascosto dietro a una normale estate. L'aspetto che ti è piaciuto di piú e perché Mi é piaciuta la tensione che cresce sempre di più nel racconto perché rende la storia coinvolgente. L'aspetto che ti è piaciuto di meno e perché A volte la storia si perde un po' dietro ai vari pensieri del protagonista. Chi è il protagonista: descrivilo con tre aggettivi Pete è riflessivo, leale e insicuro.Riflessivo perché analizza tutto il tempo la situazione, leale perché rimane fedele ai suoi amici nonostante le situazioni complicate e insicuro perchè ha sempre molti dubbi per la testa. Un altro personaggio: descrivilo con tre aggettivi Nicole è misteriosa perché sembra sapere tante cose anche se le tiene nascoste, seduttrice perché ha una forte influenza sugli altri ragazzi e ambigua perché è sempre poco chiaro ciò che dice. La tua frase preferita e perché ti piace La gente cambia.Le cose cambiano. Nel senso che niente rimarrà uguale, neanche le amicizie più forti. Un collegamento o una riflessione Le apparenze ingannano; perdere la fiducia è più facile di quanto sembra, anche nelle amicizie più strette. Un titolo alternativo L'estate che non dimenticherò mai. Il tuo voto da 0 a 10 Voglio dare un 9/10 perché il racconto è coinvolgente e ricco di momenti di tensione.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Lolaaa
10/05/2025 19:20
1CU - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
L' estate del coniglio nero é libro thriller, scritto da Kevin Brooks.Questo libro é pieno di emozioni e colpi di scena. Durante una normale estate il protagonista Pete riceve una telefonata da una sua vecchia amica che lo invita al luna park con altri amici, durante questa serata accadono cose strane che portano all' inizio di varie indagini. Questo libro é fantastico. Una volta che si inizia leggere non si riesce più a smettere, perché é molto coinvolgente. Lo consiglio a persone molto curiose e che gli interessano libri da adolescenti.
Avatar francyy_caoloo
08/05/2025 17:12
1E - Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II", Cagliari
Questo libro mi é piaciuto molto, ho apprezzato molto lo stile dell'autore. Lo rileggerei volentieri.
Avatar Chris11
22/04/2025 15:50
1E - Liceo Righi, Bologna
"L'estate del coniglio nero" è un libro molto intrigante avente numerosi colpi di scena, anche se a me non è piacito perchè la trama era prevedibile e scritta in modo troppo semplice. Il protagonista è un ragazzo che si trova casualmente un giorno costretto nella ricerca del suo migliore amico e nella speranza di riteovarlo investiga lui stesso sulla sparizione. Il libro comincia con una festa di addio tra degli amici la festa si conclude con la sparizione di uno di loro e nel resto del libro il suo migliore lo cerca disperatamente. Il libro ha circa 300 parole e presenta numerosi dialoghi. Questo libro lo consiglio a persone a cui piacciono gialli.