Ti è piaciuto?
E presto arrivai nel posto in cui mi piaceva fermarmi a meditare […] Quel posto mi rendeva triste e malinconica, ma quando scendevo lì giù e mi sedevo nell'incavo di quella casa in rovina, avvolta da quella mano di granito, protetta dagli alberi che vi crescevano dentro, mi sentivo anche forte e abile. Una ragazza di montagna. Sveglia. Acuta. Sulla via della saggezza.
Ellie e la sua famiglia sono stati costretti a rifugiarsi nei boschi delle Echo Mountain dopo aver perso tutto durante la Grande Depressione. La madre e la sorella soffrono la nuova condizione fatta di privazioni e fatiche, mentre Ellie e il padre sembrano gradire la vita all'aria aperta. La giovane è guidata da una bussola interna, come un fuoco che la sintonizza con la natura e le fa compiere azioni apparentemente non razionali. 
 Il già precario equilibrio della famiglia crolla dopo il tragico incidente che costringe a letto il padre, che rimane in coma. Da quel giorno, i comportamenti di Ellie sembrano ancora più irriverenti e blasfemi agli occhi increduli della madre e della sorella: nasconde serpenti nel letto del padre, si avventura nel bosco lontano da casa alla ricerca di una strana curatrice, passa molto tempo da sola nella foresta. 
Finché un giorno nella boscaglia trova una strana statuetta intagliata nel legno. Un dono prezioso o una minaccia, come quel volto che continua ad osservarla nascosto nell'intrico dei rami? Forse nel dolore ha trovato qualcuno o qualcosa che potrà capirla.

Commenti

Avatar giorgia8
27/05/2023 00:05
1A - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
questa storia mi ha colpito molto. Mi ha colpito sopratutto il coraggio e la forza della protagonista , Ellie , che è riuscita a salvare la vita a uno dei suoi cagnolini , a una signora ma sopratutto a suo padre , finito in coma dopo un incidente in cui salvó uno dei fratelli di Ellie. Questo libro lo consiglio molto sopratutto per chi è appassionato alla natura e stare all'aperto.
Avatar Aurora2E
15/05/2023 10:51
2E - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Questa storia mi ha colpito molto. È molto semplice da leggere e sono riuscita a finire il libro in pochi giorni. Ho ammirato molto il coraggio della protagonista, Ellie, la sua forza e la sua determinazione. Questo l'ha portata a salvare la vita a Quiet, uno dei loro cagnolini; a Cate, una signora trovata con una ferita alla gamba in una casa in montagna, ma soprattutto a suo padre, che era finito in coma dopo un incidente per aver salvato il fratello più piccolo di Ellie, Samuel. Consiglio molto questo libro perché, nonostante sia abbastanza lungo sia molto interessante e ti coinvolge nella lettura e secondo me è la cosa più bella.
Avatar Endriu
14/05/2023 18:40
2F - Scuola secondaria I grado Don Minzoni, Ravenna
La ragazza dell'eco di Lauren Wolk è un romanzo commovente e toccante che racconta la storia di Ellie e della sua famiglia costretta a vivere nelle montagne dopo la Grande Depressione. Il libro è ben scritto e la descrizione della natura circostante è particolarmente suggestiva. La protagonista è una ragazza forte e coraggiosa che lotta per la sua famiglia e per se stessa. La trama è avvincente e piena di colpi di scena, che rendono la lettura ancora più coinvolgente. Nel complesso, un libro consigliato per chi ama le storie emozionanti.
Avatar SofyCalistri07
14/05/2023 15:42
2A - IIS Serpieri, Bologna
Maine 1934 , siamo nel pieno della crisi economica che affligge l'America, la dodicenne Ellie e la sua famiglia sono costretti ad abbandonare la confortevole vita di città e stravolgere la loro vita trasferendosi in mezzo ai boschi di Echo Mountain . Ma cosa succederebbe se Ellie si trovasse a dover affrontare enormi ostacoli , quali il coma del padre e a dover cercare una cura? "la prima persona che salvai fu un cane (...) Il fremito, la fiamma , la voce mi spinsero verso il secchio . immersi il cucciolo in profondità nell'acqua gelida e lo tenni lì finché d'un tratto non lo sentii sussultare e divincolarsi" Una ragazza che ama la natura, una strega e un intagliatore, la ragazza dell'eco è un romanzo fluido dal tocco poetico della penna di Lauren Wolk , perfetto per chi ama il mistero , l'avventura ma più di tutti il richiamo della natura. Il protagonista: Ellie è un personaggio particolare,coraggiosa, testarda, curiosa e intelligente , durante tutto l'arco narrativo vediamo in lei una crescita interiore, sin dalla prima pagine viene messa a dura prova da quelli che sono gli imprevisti della vita come la crisi economica che porta lei e la sua famiglia a dover condurre una vita completamente diversa , ma il modo maturo in cui reagisce alla novità e a come da questi lei sappia trarne insegnamento e trasformare punti di debolezza in punti di forza sono evidenti segni di questa crescita.
Avatar angii
13/05/2023 23:02
3C - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
Questa storia mi ha molto colpita. È molto scorrevole e sono riuscita a finire il libro in pochi giorni. Ho ammirato molto il coraggio della protagonista, Ellie, la sua tenacia e la sua determinazione. Questo l'ha portata a salvare la vita a Quiet, uno dei loro cagnolini, a Cate, una signora trovata con una ferita alla gamba in una baita in montagna, ma soprattutto a suo padre, che era finito in coma dopo un incidente per aver salvato il fratellino di Ellie, Samuel. Consiglio molto questo libro perché, nonostante possa sembrare lungo, riesce a rapirti e (almeno secondo me) questo rende più bella la lettura.
Avatar Rachele7
11/05/2023 18:12
2A - IIS Serpieri, Bologna
E' una storia commuovente, perché i gesti della protagonista fanno capire il suo istinto di aiutare il prossimo senza soffermarsi sulle apparenze. Ad esempio quando porge aiuto alla signora Cleary. Il libro utilizza un linguaggio fluido, chiaro e dettagliato. Per me alcune scene sono state di grosso impatto emotivo, ad esempio quando la scrittrice descrive le condizioni della ferita sulla gamba della signora Cleary. [...]
Avatar giuliatardino
11/05/2023 16:04
1i - Liceo Laura Bassi, Bologna
Questo libro mi è piaciuto molto soprattutto perchè è una lettura leggera e scorrevole.Parla di una ragazza che si adatta alla sua situazione economica. Ne consiglio la lettura alle persone della mia età perchè è una storia che ho trovato particolare e piacevole da leggere
Avatar Maki
11/05/2023 16:28
2B - Scuola media Michelangelo - Bari
Il libro "La ragazza dell'eco" è ambientato nelle montagne delle Maine. Il testo ha come protagonista Ellie, una ragazzina di 12 anni che, dopo aver affrontato la dura povertà, deve fare i conti con il coma del padre. La storia si svolge attorno alle vicende che vanno a crearsi per salvare il genitore. Gli avvenimenti, però, vanno a intersecarsi anche con gli altri personaggi focalizzandosi sulla loro psicologia. Penso che la storia di Ellie sia davvero bella ed emozionante, ma ho trovato il libro un po' noioso, specialmente all'inizio, e un po' banale in certi momenti, per cui ho fatto un po' fatica a leggerlo. Nel complesso questo libro non mi è piaciuto molto. Consiglierei questi libro solo agli amanti della natura perché dal mio punto di vista è adatto a loro.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Morex
08/05/2023 15:03
2C - Scuola media Rita Levi Montalcini, Bologna
Questo libro è molto bello, racconta una storia particolare e lascia molta suspense, il che invoglia a continuare la lettura. Ogni capitolo è pieno di misteri. All'inizio può sembrare lungo da leggere, ma ne vale la pena. Consiglio questo libro a chi piace la suspense e i misteri.
Avatar lisaferraretto
07/05/2023 10:40
2A - Liceo Morandi, Finale Emilia (MO)
"La ragazza dell'eco" di Lauren Wolk, narra le vicende della vita di Ellie, un'adolescente che, da un giorno all'altro, si ritrova a dover affrontare uno stile di vita completamente diverso rispetto alle sue abitudini: è infatti una ragazza di città che, per problemi familiari, è costretta ad andare a vivere nei boschi. Questo cambio di vita improvviso e il tragico incidente del padre, che cade in un lungo coma, fanno maturare Ellie che, spinta da una curiosità ogni giorno più forte, andrà sempre a caccia di nuove scoperte. Personalmente ho apprezzato la lettura di questo libro, perché il susseguirsi delle vicende è stato, nel complesso, molto interessante.
Avatar Alessandro09
02/05/2023 17:29
3C - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
Questa storia mi é piaciuta molto perché parla di una ragazza che è riuscita ad adattarsi in un ambiente nuovo nel quale è stata costretta a vivere in seguito alle difficoltà economiche del momento. Quindi per noi ragazzi può essere uno stimolo da affrontare positivamente i cambiamenti dell'adolescenza. E' un libro che consiglio molto ai ragazzi della mia età (14 anni).
Avatar ciao__
01/05/2023 21:19
2 Bs - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
Il libro parla di una ragazza, Ellie, che abita nel Maine nel 1934 e si trova costretta a trasferirsi dalla città in cui abita ad una montagna chiamata “Echo mountain” assieme alla sua famiglia. All'inizio è dura affrontare il cambiamento ma piano piano Ellie capisce quanto quel posto la rende felice intraprendendo un viaggio alla scoperta di se stessa. Questo, grazie anche ad alcune statuine di legno che trova in vari posti e che sembrano fatte apposta per lei. La sua famiglia è divisa in lei, suo padre e il suo fratellino Samuel che amano la natura e non vedono questo cambiamento come una penitenza quanto più come un'opportunità di vivere una vita diversa, leggera e unica, e in sua madre e sua sorella Esther che non riescono ad accettare questa loro nuova vita e rimpiangono i bei tempi passati in città. A causa di un incidente del padre che finisce in coma, la stabilità della famiglia di Ellie viene messa a dura prova, in quanto da quel momento in poi, fino allo sperato risveglio del padre, se la sarebbero dovuti cavare da soli senza la colonna portante che li aveva sorretti fino a quel momento. La vita per Ellie diventa più dura, poiché costretta a sopportare il peso della madre e della sorella che senza l'aiuto del padre si trovano in grande difficoltà e che incolpano Ellie dell'incidente di lui. [...] Penso che la storia di Ellie sia davvero bella e emozionante ma ho trovato il libro un po' noioso, specialmente all'inizio, e un po' banale in certi momenti per cui ho fatto un po' fatica a leggerlo, anche se nel complesso mi è piaciuto abbastanza.
Avatar hoxhasam
27/04/2023 21:58
2S - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Siamo negli anni ‘30 e la vita di una famiglia felice cambia del tutto: dalla città ricca, semplice e felice, alla montagna spensierata ma povera. Il romanzo viene raccontato in prima persona da Ellie, una ragazza di 12 anni. Ci troviamo nel Maine nell'anno 1934 . Ellie e la sua famiglia si trovano costretti a trasferirsi in un paesino sperduto della montagna. La ragazza come il padre e il fratellino Samuel ama quel posto, ama stare all' aperto e trova nella natura conforto e sicurezza. La madre e la sorella maggiore Esther invece lo odiano. Tutto cambia quando il padre di Ellie finisce in coma e tutti i lavori che svolgeva passano a Ellie. Nel corso della storia Ellie conosce Larkin, un ragazzo solitario che intaglia piccoli animaletti di legno e li lascia in dono per Ellie, sparsi qua e là nel bosco, e Cate, la ‘strega', un'ex infermiera rimasta vedova e che vive nella baita più lontana L'intenzione di Ellie è di chiederle aiuto per svegliare il padre, ma la trova in gravi difficoltà a causa di una brutta ferita. A questo punto sarà Ellie che dovrà aiutare la vecchia strega, che in realtà si scopre che è la nonna di Larkin. Infatti il padre del ragazzo, figlio di Cate, è morto da poco, era un famoso liutaio, autore anche del mandolino che la mamma di Ellie non suona più da tanto tempo. Ellie intuisce che la guarigione del padre e quella di Cate sono collegate perciò se si curava uno si curavano entrambi. Questo libro in realtà non mi è particolarmente piaciuto , inizialmente l'ho trovato molto lento e noioso. Non è uno dei libri che leggerei volentieri .

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Avatar Frush_07
21/04/2023 15:58
1i - Liceo Galvani, Bologna
“La nostra prima primavera ad Echo Mountain la passammo umidi, sporchi e stanchi, affamati [...] Costruire una baita era il nostro lavoro, il nostro gioco, il nostro lavoro e la nostra scuola.” Ci troviamo negli Stati uniti, 1934. La famiglia di Ellie ha dovuto abbandonare la vita di città in seguito al crollo della Borsa di Wall Street, e si è ritirata nei boschi intorno ad Echo Mountain. A Ellie e al padre piace la vita all'aria aperta, mentre la sorella e la madre sopportano con fatica la nuova condizione. L'equilibrio già instabile viene distrutto quando il padre cade in coma per un incidente. Tutto sembra andare male finché un giorno la ragazza non trova nel bosco una statuetta di legno, che sembra fatta apposta per lei. Così comincia il viaggio di Ellie, alla ricerca di se stessa; e il lettore viaggia con lei, mentre scopre nuove persone e nuove cose, tra i bellissimi paesaggi di Echo Mountain. Devo dire che questo libro mi è piaciuto moltissimo. Mi ha fatto volare con l'immaginazione, mi sembrava proprio di essere lì, immedesimato con la protagonista, ed era tanto che non succedeva. In particolare mi sono piaciute le descrizioni della natura, molto vivide e realistiche: “Il fiume era sempre lì e scorreva incessante nel proprio letto sinuoso, vuoi in ombra vuoi alla luce del sole, sotto alberi caduti ricoperti di muschio e sopra massi levigati dalla corrente. Qualcuno, da qualche parte, l'aveva chiamato Androscoggin [...]” E poi i pensieri, sulla vita, sul passato, sul futuro, non erano mai banali. Anche l'amicizia, molto particolare, che si instaura fra Ellie e Larkin, un ragazzo della montagna, fa riflettere. Tutto sembra essere più facile quando si è in armonia con la natura, e chissà se questo non può essere uno spunto di riflessione…

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

pol

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar annaaa
19/04/2023 17:07
1H - Liceo Galvani, Bologna
“ La nostra prima primavera a Echo Mountain la passammo umidi, sporchi e stanchi, affamati come gli animali che sgusciavano fuori dalle loro tane dopo mesi di digiuno invernale.” “Un opossum affamato mangia praticamente qualsiasi cosa. Ma lo stesso accade a una persona affamata, e così mangiavamo opossum, quando avevamo solo quello” Ci troviamo nel Maine, nel 1934 e la protagonista è Ellie, una ragazza che si trasferisce con la sua famiglia in montagna, costretti dalla grande crisi economica che sta travolgendo la società americana. Ad Echo Mountain la natura domina su tutto e lei non può che diventare una sua amica. Lei e la sua famiglia sono costretti ad adattarsi, giorno dopo giorno il padre inizia a costruire un piccolo rifugio per la famiglia ed è così che finalmente possono dire di essere a casa. La vita ad Echo Mountain non è facile, almeno non per tutti: per Ellie non è così difficile amare questa terra, così come per il padre e per il fratellino, invece per la madre di Ellie, un'ex insegnante di musica, e per la sorella maggiore, questa vita è molto tosta ma bene o male tentano di cavarsela. Ellie è intimamente legata alla natura, sa pensare come pensa un orso, vedere come vede un corvo, percepisce lo stato d'animo dei pesci che controvoglia deve pescare, dei conigli che cadono nelle trappole, degli alberi, ma allo stesso tempo deve stare con i piedi per terra e cercare di fare tutto il possibile per sopravvivere. Un aspetto particolare della sua empatia riguarda i cani, che accompagnano ogni passaggio di questo racconto: la dolce Maise, il cucciolo salvo per miracolo Quiet, il potente Captan. Ellie interpreta i loro messaggi e condivide con loro la propria vita. La ‘duplicità' della protagonista sta in questo, vive in due mondi diversi, uno umano e l'altro naturale, senza togliere niente alla sua sfera di affetti familiari. A un certo punto questa vita già dura diventa ancora più complessa quando il padre cade in coma. La famiglia è costretta a fare a meno dell'uomo e di tutto quello che faceva e molti compito passano in mano ad Ellie. Tutto è più complicato da quando il padre giace in un letto, la madre è rattristata dalle difficoltà quotidiane e dalla cura costante del malato, tanto che smette di suonare il suo amato mandolino regalato dal marito. Ellie invece è in continuo movimento, alla ricerca di rimedi, per lo più fantasiosi, in grado di risvegliare il padre. Nel corso della storia conoscerà Larkin, un ragazzo solitario che intaglia piccoli animaletti di legno e li lascia in dono per Ellie, sparsi qua e là nel bosco, e Cate, la ‘strega', un'ex infermiera, rimasta vedova e che vive nella baita più lontana. L'intenzione di Ellie è di chiederle aiuto per svegliare il padre, ma la trova in gravi difficoltà a causa di una brutta ferita. A questo punto sarà Ellie che dovrà aiutare la vecchia strega, che in realtà si scopre essere la nonna di Larkin. Infatti il padre del ragazzo, figlio di Cate, è morto da poco, era un famoso liutaio, autore anche del mandolino che la mamma di Ellie non suona più da tanto tempo. Ma questo non è l'unico legame fra le due famiglie, col tempo si scoprono aspetti comuni della vita precedente, della vita in città. Ellie intuisce che la guarigione del padre e quella di Cate sono collegate perciò non possono che avvenire insieme. ‘La ragazza dell'eco' è un romanzo abbastanza complesso, a partire dalla trama che intreccia diversi fili narrativi, che prima si disperdono, poi si riannodano, complesso anche il linguaggio utilizzato, che utilizza registri fiabeschi e poetici, con un grande uso delle metafore. In questo romanzo la protagonista viene messa a dura prova, deve superare tante difficoltà, questo le permette di crescere e secondo me il lettore lo fa insieme a lei. Questo romanzo richiede una certa esperienza di lettura, lo consiglio a lettrici e lettori che amino sia l'avventura che la buona letteratura.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Aricusini
22/03/2023 13:36
2A - Scuola secondaria di primo grado, Grosio (SO)
Avatar VIOLADF
15/04/2023 22:58
2E - Scuola media Gandino, Bologna
Libro magnifico. Un semplice inizio e un complesso svolgimento. Siamo negli anni ‘30 e la vita di una felice famiglia cambia del tutto: dalla città ricca, semplice e felice, alla montagna spensierata ma povera. Almeno non per Ellie che, a differenza della mamma e della sorella più grande, coglie ogni piccolo dettaglio rendendolo importante. E' felice e contribuisce nei lavori per mantenere la famiglia. E' molto affezionata a suo padre il quale le fa vivere la montagna in modo allegro e semplice, fino a quando, in un incidente, si addormenta e non si sveglierà per molto tempo. Il coma. Il silenzio cade sulla famiglia ed Ellie cercherà in tutti i modi di risvegliare suo padre. Nel suo viaggio appariranno altri personaggi… I capitoli sono molto scorrevoli e ogni singola pagina ti tiene sulle spine. Ci sono molti colpi di scena che rendono il libro ancor più interessante. E' un libro scritto in modo dettagliato solo quando occorre. Il linguaggio è comprensibile e accessibile a tutti. Lo consiglio a chi non smette mai di credere e provare a superare un qualsiasi ostacolo.
Avatar Marziana
11/04/2023 09:05
3C - Scuola media Besta, Bologna
Una storia molto interessante che ti prende fin dall'inizio; per chi ama la natura e stare all'aperto questo libro è perfetto.
Avatar Dabija
10/04/2023 15:57
2X - Liceo Morandi, Finale Emilia (MO)
La Ragazza Dell''Eco è un romanzo di tipo narrativo , l' autrice del libro è Lauren Wolk soprannominata “la degna erede di Harper Lee” . La lettura è scorrevole nonostante io abbia trovato il libro un po' noioso all'inizio. Il romanzo viene narrato in prima persona da Ellie, una ragazza di 12 anni. Ci troviamo nel Maine dove scorre l'anno 1934 . Ellie e la sua famiglia si trovano costretti a trasferirsi in un paesino sperduto della montagna. La ragazza come il padre e il fratellino Samuel ama quel posto , ama stare all' aperto e trova nella natura conforto e sicurezza. La madre e la sorella maggiore Esther invece lo odiano . Tutto cambia quando il padre di Ellie finisce in coma e tutte le mansioni che svolgeva passano a Ellie . Ellie purtroppo è una ragazzina che convive con un grande segreto alle spalle. La nostra protagonista conoscerà nuove persone come la “strega” , donna che tutti chiamano così e anche il cane di codesta . Ogni giorno Ellie tenta di risvegliare il padre e ogni volta finisce in un mare di guai . I temi più importanti del libro sono l' amicizia , l'amicizia di persone che aiuteranno Ellie nel corso del Romanzo . Ma il sentimento più importante è il coraggio . Il coraggio che la famiglia e la protagonista hanno , la voglia di aiutare e di andare avanti nonostante tutto quello che è successo e che succederà . Questo libro in realtà non mi è particolarmente piaciuto , inizialmente l'ho trovato molto lento e anche “monotono” . Non è uno dei libri che leggerei milioni di volte .
Avatar pincokfc
04/04/2023 17:51
1Ba - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
"Echo Mountain" di Lauren Wolk è una lettura obbligata per chiunque ami una buona storia di perseveranza e crescita. È il tipo di libro che ti porterà in un giro sulle montagne russe emotive e ti farà pensare all'esperienza umana molto tempo dopo averla messa giù. La scrittura di Wolk è eloquente e sfumata, e i suoi personaggi sono riccamente disegnati e riconoscibili. Se stai cercando un libro che ti metterà alla prova, ti faccia ridere e piangere e ti lasci pensare molto tempo dopo averlo finito, allora "Echo Mountain" è sicuramente il libro che fa per te.
Avatar alicelandi
03/04/2023 21:43
1I - Liceo Laura Bassi, Bologna
questo libro parla della guarigione del corpo e del cuore sfidando le proprie paure e incertezze cercando nella natura la risposta alle domande della vita in modo da scegliere la strada da prendere. un libro scritto in maniera scorrevole e piacevole che fa pensare al vero valore delle cose che a volte vengono date per scontate. e che nella vita ognuno deve saper scegliere la propria strada, anche se sembra la più difficile da affrontare.
Avatar Natalia
03/04/2023 14:14
1I - Liceo Laura Bassi, Bologna
Il libro “La ragazza dell'eco” di Lauren Wolk, mi è piaciuto molto anche se è abbastanza lungo però appena ho iniziato a leggerlo non volevo più smettere di leggerlo,è un libro con una scrittura molto comprensibile.Secondo me questa è anche una storia profonda, mi è piaciuta molto la parte in cuoi la ragazza Ellie spera tanto con tutto il cuore che il padre si riprendeva,c'è che si rialzò da un momento all'altro.Mi piace molto che Ellie e suo padre legano con un legame molto più stretto è aperto, dopo questo cambiamento di vita,e l'inizio di un nuovo tipo di vita.All'inizio mi è sembrato un po' noioso c'è non succedeva niente di che, ma più andavo avanti a leggerlo e più mi piaceva, specialmente per una parte in cuoi nel libro c'è una suspense, è anche per questo motivo mi a motivato di più a leggerlo, veramente è un bel libro lo consiglierei specialmente alle persone che piacciono questi generi di libri magari un po' misteriosi, ma io comunque lo rileggerei molto volentieri.
Avatar la_vasii
30/03/2023 20:23
3A - Scuola media Leonardo da Vinci, Bologna
Il libro mi è piaciuto: una storia molto significativa. La lettura è abbastanza scorrevole e con capitoli brevi. La trama porta a riflettere sull'importanza della famiglia e della natura. Le descrizioni accurate permettono di immedesimarsi nella protagonista, Ellie. Il rapporto che lei ha con la natura è fantastico: ci trova infatti rifugio, ed è proprio questa che la aiuta a superare il come del padre. Consiglio questo libro agli amanti del fantasy e della natura.
Avatar agnese14
28/03/2023 20:37
3F - Istituto Comprensivo Trento 3, Trento
Questo libro mi è piaciuto molto, la storia è molto bella, ci sono molti dettagli che però non sono noiosi.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Avatar Tomie
28/03/2023 17:50
gruppo terze - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Libro carino, un po' lento, soprattutto all'inizio visto che non accade molto. La cosa che mi piace di più di questo libro è l'ottimismo della protagonista che riesce a trovare qualcosa di positivo attraverso la natura circostante. Non è un genere che prediligo, ma questo libro mi è piaciuto