Ti è piaciuto?
Un altro problema risolto. Guardò le piccole onde che lambivano la spiaggia. Era sempre più buio. A quest'ora, la notte scorsa, erano tutti seduti a tavola per la cena: mamma, papà, Dulie... Finalmente riuscì a piangere. In un certo senso se lo poteva permettere, con la pancia piena e la sua nuova casa dietro la schiena, e il suo nuovo amico che fiutava il suo impermeabile, ancora in cerca di briciole. Pianse a lungo, ma silenziosamente, per non farsi sentire, nel caso che a qualcuno saltasse in testa di venire a vedere cosa stava succedendo. Il cane leccò le sue lacrime con un'enorme lingua bagnata, e lui lo abbracciò, stringendolo a sé.
Seconda Guerra mondiale, Inghilterra. Harry, 12 anni, è ormai un esperto nel riconoscere dal rumore il tipo e il numero di aerei nemici che si stanno avvicinando. Una notte si rende conto che i bombardieri sono troppo vicini, e pochi secondi dopo si trova tra le macerie di casa sua, distrutta. I genitori non riemergono, e Harry decide di scappare chissà dove, per non essere affidato all'orfanotrofio o a qualche parente insopportabile. Solo, trova conforto nell'incontro con un grosso cane lupo, che lo accompagnerà nella sua grande avventura: la ricerca del cibo o di un rifugio per la notte, i rapporti con le altre persone, ogni singola giornata, sono prove di sopravvivenza, ostacoli sul cammino. Prove e ostacoli che permetteranno a Harry di conoscere i fatti della vita, la violenza, l'amore, i punti più bassi e più alti dell'uomo.

Commenti

Avatar PO
PO
23/01/2025 23:21
2BS - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
In una cittadina marittima inglese durante la Seconda guerra mondiale, la vita del giovane Harry viene stravolta da una bomba tedesca che gli porta via la casa, la mamma, il papà e la sorellina. Non volendo andare a vivere né in un orfanotrofio né dall'insopportabile cugina, Harry scappa e si mette in cammino lungo la costa insieme a un cane di nome Don che trova in una spiaggia, anch'esso rimasto solo a causa dei bombardamenti, che gli dimostra fiducia e affetto. Nel suo viaggio Harry incontrerà molte persone, alcune buone e altre no, ognuna delle quali darà al giovane protagonista delle importanti lezioni che contribuiranno al suo percorso di crescita personale. Personalmente ho apprezzato molto questo libro: è facile da leggere dato che è scritto con un linguaggio semplice e comprensibile; la trama è convincente e verosimile poiché parla delle ripercussioni della guerra sui civili, che sono coloro su cui pesano maggiormente le conseguenze del conflitto. Consiglio vivamente questo libro a tutti, soprattutto ai giovani a cui piace la storia e l'avventura.
Avatar Buzz_main011
06/01/2025 15:58
3C - Scuola media Veggetti, Vergato (BO)
Questo libro è un bel libro, fatto bene, con una storia piena di avvenimenti tutti diversi. La storia è molto comprensibile. Lo consiglio alle persone a cui piacciono le avventure.
Avatar Ayaa
23/03/2023 20:18
3D - Scuola media Testoni Fioravanti, Bologna
Questa storia mi ha tenuta sin dall'inizio col fiato sospeso . La lettura non è noiosa e il linguaggio è abbastanza semplice. Ho amato questo romanzo perché l'autore ha mischiato due temi: l'amicizia e l'avventura . C'è molta suspense e la storia del protagonista è originale ma anche complessa! Ve lo consiglio vivamente!