
Insomniacs after School (Vol. 1)
Edizioni BD, 2023
Traduzione di Valentina Vignola
192 pagine
L'insonnia è una brutta bestia, Nakami lo sa bene. Di notte non riesce a dormire e a scuola è sempre stanco. È questo il motivo per cui, quando lo beccano a poltrire durante le preparazioni per il festival scolastico, lo mandano a cercare dei cartoni. Mentre li cerca, si imbatte nelle scale che portano all'osservatorio astronomico della scuola. È un posto in cui non va mai nessuno perché si dice che lì alberghi il fantasma di una studentessa dal cuore spezzato.
Nakami decide di fare un tentativo, in fondo nessuno ci entra da anni e potrebbe essere usato come magazzino. Dentro è molto diverso da come se lo aspettava. È tutto stranamente confortevole, come una sorta di base segreta in cui nessuno può disturbarlo. Ci sono anche dei cartoni, dove decide di stendersi per godersi un po' di pace. Mentre si gode quel momento, si rende conto che poco distante da lui è nascosta una ragazza. Non è una ragazza qualsiasi, è Isaki Magari, una sua compagna di classe. Cosa ci fa lì dentro? Sembra quasi che stia dormendo. Magari si accorge di lui e, imbarazzata, prova a scappare, ma arrivata alla porta si blocca. Sono chiusi dentro. E ora?
Nakami decide di fare un tentativo, in fondo nessuno ci entra da anni e potrebbe essere usato come magazzino. Dentro è molto diverso da come se lo aspettava. È tutto stranamente confortevole, come una sorta di base segreta in cui nessuno può disturbarlo. Ci sono anche dei cartoni, dove decide di stendersi per godersi un po' di pace. Mentre si gode quel momento, si rende conto che poco distante da lui è nascosta una ragazza. Non è una ragazza qualsiasi, è Isaki Magari, una sua compagna di classe. Cosa ci fa lì dentro? Sembra quasi che stia dormendo. Magari si accorge di lui e, imbarazzata, prova a scappare, ma arrivata alla porta si blocca. Sono chiusi dentro. E ora?


Commenti
28/01/2025 19:40
2E - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Questo libro è stato il primo manga che io abbia letto e mi ha sorpreso perché un pò mi sono ritrovata nel personaggio Ganta per lo stesso suo problema causato dall' insonnia e dal sentimento di solitudine durante la notte. Inoltre mi ha impressionato come Ganta ha trovato Isaki, la sua compagna di classe che aveva i suoi stessi pensieri e problemi emotivi, e di come hanno trovato la fiducia uno nell'altro per condividersi a vicenda le loro difficoltà per poi vedere che sono sono molto simili e col passare del tempo insieme i loro problemi pian piano scomparivano.

24/12/2024 21:15
1A LSA - IIS Fantini, Vergato (BO)
è ambientato in una scuola superiore, i protagonisti sono i ragazzi rappresentati sulla copertina, e hanno un problema.
Soffrono di insonnia e per risolvere questo problema decidono di fare il loro covo nell'osservatorio abbandonato della loro scuola.
Mi sono piaciuti i disegni e i personaggi, ma ci sono alcuni scelte narrative forzate. Direi che è un manga molto chill, lo consiglierei soprattutto alle persone che cercano un manga tranquillo e non troppo lungo

14/04/2025 15:37
2B - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
Questo manga è uno dei tanti libri che non mi sono piaciuti perché ha una trama non coinvolgente: i personaggi sono pochi, hanno dei caratteri troppo semplici e dopo metà libro mi sembrava di leggere sempre le stesse cose.
Le ambientazioni sono quotidiane (casa, scuola) perciò dopo alcune pagine diventa ridondante.
Nonostante ciò, però, le illustrazioni sono davvero belle, creative e uniche: mi sono persa fra i loro tratti non fra le parole.
28/03/2025 23:46
2F - Liceo artistico Nervi-Severini, Ravenna
Insomniacs after school è un manga veramente dolce e con dei disegni e personaggi stupendi, racconta l'incontro tra due ragazzi affetti di insonnia, che si ritrovano nel loro rifugio segreto, un osservatorio abbandonato, tra di loro nascerà un' amicizia speciale che li aiuterà a sentirsi meno soli.
Raccomando il manga a chi ama racconti di formazione pieni di emozioni sincere.
26/03/2025 17:17
2C - Scuola secondaria di primo grado, Guido Novello, Ravenna
Questo manga mi ha davvero aperto un mondo sui questa tipologia letterale, un ottima trama e la storia è davvero scorrevole, soprattutto interessante sulla parte delle insicurezze e delle relazioni adolescenziali, fino a questo momento non mi sono mai interessata ai manga ma questa storia sulla complicità e sull'amicizia mi ha davvero colpita molto, consiglio davvero questo libro, i disegni sono molto belli e ben curati e studiati
26/03/2025 17:57
2F - Liceo artistico Nervi-Severini, Ravenna
Questo è il genere che di solito preferisco, anche se ho trovato la storia un po' noiosa, e non sono riuscita ad immedesimarmi nei personaggi. Nonostante ciò trovo che la grafica delle illustrazioni sia ottima e non scredito affatto questo lavoro che in sè non è male.
26/03/2025 18:21
2F - Liceo artistico Nervi-Severini, Ravenna
davvero un lavoro ben fatto: la storia ( che in generale nei manga romantici è la cosa più simile alle altre di altri manga dello stesso tipo) con tutte queste informazioni (per esempio sul cielo o sulla fotografia ) interessanti mi ha coinvolto ed interessato molto.
manga molto tenero sia come trama e personaggi sia come stile di disegno ( che è veramente bello da vedere)
oltre al romanticismo questo manga va anche a trattare la tematica dell' insonnia ( anche perché la maggior parte delle scene si svolge di notte)
28/03/2025 11:20
1I - Liceo Laura Bassi, Bologna
Insomniacs after school è un fumetto che racconta la storia di due liceali che soffrono di insonnia e cercano un posto tranquillo dove riposarsi. Entrambi scoprono un osservatorio inutilizzato della scuola e qui si incontrano, si scontrano e si innamorano. Grazie a loro, la scuola riapre il club di astronomia permettendo a Ganta e Isaki di trascorrere più tempo insieme e coltivare la passione per le stelle. Dall' amicizia nasce un amore e, nonostante il futuro incerto, a causa della malattia di Isaki, i ragazzi nutrono grandi speranze e scelgono di vivere appieno la loro storia. La trama è piuttosto semplice e forse, a mio avviso, un po' banale ma essendo breve si legge velocemente. Per chi non vuole impegnarsi troppo, la consiglio come lettura estiva.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

28/03/2025 15:53
2F - Liceo artistico Nervi-Severini, Ravenna
“Insomniacs After School” è una serie manga che intreccia elementi di mystery e soprannaturale al racconto di un' intimità intensa e autentica. La trama è su due studenti delle superiori che sono coinvolti in eventi misteriosi e legati all'insonnia. La vicenda inizia con una sottile inquietudine, ma passo dopo passo e una storia in grado di cogliere i momenti più intimi e personali, i rapporti che si coltivano e le difficoltà da superare quando si è costretti a vivere perennemente con la propria insonnia. Io solitamente leggo manga più “crudi” e “violenti”, non mi sono mai particolarmente piaciuti racconti di questo genere, ma ciò che lo distingue dagli altri è senz'altro il modo con cui prende in considerazione la questione degli stati d'animo dei suoi protagonisti e di come l' insonnia possa assalire a volte e li condizioni nel corso della loro vita. Dopotutto i due ragazzi sono proprio come noi, il loro percorso è come il nostro, a tal punto che l' interesse nei loro confronti cresce sempre più col passare dei giorni. Il primo volume mi è piaciuto un sacco, sicuramente continuerò a leggere anche gli altri capitoli
28/03/2025 18:31
2F - Liceo artistico Nervi-Severini, Ravenna
Un fatto che mi piace molto su questo fumetto è che riesce a mescolare delicatamente temi di introspezione, amicizia e il dolce rapporto con il sonno. i due protagonisti si incontrano e condividono le proprie esperienze notturne e i loro sogni. Anche la capacità di come si esplorano le difficoltà quotidiane dei giovani, Il fumetto, nonostante avendo tratti della realtà che possano essere intensi, riesce a essere dolce e rilassante, invitando il lettore alla riflessione.L'autore riesce a insinuare un senso di tranquillità anche nelle situazioni più tese, facendo emergere da questo fumetto un'esperienza emotiva
24/03/2025 08:18
2C - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Insomniacs After School è un manga dal tocco delicato e intenso, capace di intrecciare crescita personale, scoperta reciproca e un viaggio emozionante tra amicizia e amore. La storia segue Ganta Nakami e Isaki Magari, due studenti delle superiori accomunati dall'insonnia, che trovano rifugio nel vecchio osservatorio astronomico della scuola. Questo spazio isolato diventa il loro angolo di pace, dove possono condividere ansie, fragilità e momenti di tranquillità, dando vita a un legame sempre più profondo.
L'opera brilla per la sua sensibilità e autenticità, alternando introspezione e leggerezza con una narrazione che sa emozionare e far riflettere. Il tratto curato e dettagliatissimo contribuisce a creare un'atmosfera sospesa tra realtà e sogno, mentre la poetica che la pervade la rende un'esperienza avvolgente. Non è solo una storia d'amore, ma anche un racconto di confronto e connessione tra due anime in cerca di pace. Con il suo mix di emozioni sincere, paesaggi stellati e un tocco di poesia, Insomniacs After School è una lettura consigliata a chi cerca un'opera dolce e riflessiva
21/03/2025 11:29
2C - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Libro molto coinvolgente , nonostante la lunghezza poco soddisfacente del libro mi è piaciuto. Molto probabilmente ha un secondo volume peccato, perché l'autore poteva mettere tutta la storia all'interno di un unico volume .
17/03/2025 15:26
2E - Scuola Media Casadio, Piangipane (RA)
non mi è piaciuto tanto perché non è il mio tipo di anime preferisco un po' di più quelli di combattimento
27/01/2025 21:59
2S - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Insomniacs After School è un manga dal tocco delicato e intenso, che si muove fra la crescita personale e la scoperta reciprocamente dolorosa. Nella sua delicatezza, però, sa anche sfoderare ironia e leggerezza, che spezzano l'intonazione sicuramente più introspettiva della vicenda. Un lavoro dunque capace di emozionare e far riflettere, dal tratto curato e dettagliatissimo, che crea un mondo sospeso fra realtà e sogno. L'adorabile poesia che lo accompagna lo consiglia a chi è in cerca di un prodotto dolce e ben fatto. Voto: 8
23/01/2025 23:18
1E - Liceo Laura Bassi, Bologna
“Insomniacs After School” è una serie manga creata da Makoto Ojiro. La storia segue due adolescenti insonni, Ganta Nakami e Isaki Magari, che trovano conforto reciproco rifugiandosi nell' osservatorio astronomico abbandonato della loro scuola. Incapaci di dormire la notte, Nakami diventa irritabile in classe e impopolare tra i compagni, mentre Magari condivide la sua insonnia. Insieme, trasformano l'osservatorio nel loro santuario segreto, sviluppando un legame speciale mentre esplorano il mondo notturno che li circonda.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?
