
Il paese di sabbia e di scaglie azzurre
Edizioni BD, 2024
Traduzione di Marco Cremaschi
400 pagine
Sunanomori è una piccola cittadina giapponese che dà sull'oceano. Le onde battono tranquille su una spiaggia poco popolata, non ci sono turisti, la zona è circondata da montagne e tutti in paese si conoscono. Tokiko arriva assieme al padre da Tokyo, dopo che la madre ha deciso di andarsene senza dare loro spiegazioni. Li accoglie nella sua vecchia casa la nonna materna, preoccupata per le sorti di genero e nipotina: a Tokiko viene assegnata proprio la camera in cui è cresciuta la madre. La prima sera che ci dorme, il rumore delle onde che sente dalla stanza le porta alla mente un vecchio ricordo che non la abbandona mai: da bambina stava affogando proprio nel mare di Sunanomori quando un giovane tritone, un ragazzo - pesce, l'ha salvata. Col passare dei giorni, Tokiko inizia ad ambientarsi e a farsi nuovi amici e amiche a scuola. Uno in particolare cattura la sua attenzione: Narumi. Il suo volto le sembra familiare, anche se non saprebbe dire perché. Più passa il tempo più le cose iniziano a rivelarsi per come sono: gli adulti nascondono qualcosa ai ragazzi, qualcosa che ha a che fare col tunnel che è vietato attraversare perché si dice sia popolato da mostri. Toccherà a Tokiko e Narumi affrontare questi segreti, svolgendo un'indagine che li porterà a scoprire molte cose sul paese e sulle loro famiglie.



Commenti
23/01/2025 21:11
2BS - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
"Il paese di sabbia e delle scaglie blu" è un manga scritto da Yoko Komori e parla di Tokiko,una ragazzina di dodici anni che si è appena trasferita con suo padre in un paesino di mare,dopo un litigio tra i genitori.
Qui vivono con la nonna e il rumore delle onde riporta alla mente un lontano ricordo di sette anni prima,quando rischiò di annegare in mare e venne salvata da un tritone.
Tutta la storia gira attorno al mistero sull'esistenza delle sirene e al desiderio di Toki,mentre inizia a frequentare le medie e si adatta alla sua nuova vita,di incontrare ancora una volta il tritone al quale deve la vita...
Dal punto di vista caratteriale Tokiko è una bambina molto curiosa ma anche obbediente,ha paura del mare ma lo ama allo stesso tempo ed è molto disturbata dalla separazione tra i genitori.
Il linguaggio che viene usato è colloquiale quando i bambini conversano tra di loro.
Spesso compaiono disegni di spazi vuoti e allungati, probabilmente inseriti per fare intendere al lettore quanto la bambina si senta piccola e sperduta.
Questo libro mi ha convinto e stupito e si potrebbe descrivere con due aggettivi:misterioso e immersivo.
Misterioso perché narra di molte creature leggendarie e immersivo perché durante la lettura è facile sentirsi al posto della protagonista.
Lo consiglio più ad un pubblico femminile ma è comunque fruibile da chiunque.


23/01/2025 18:27
2BS - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
“Il Paese di Sabbia e di Scaglie Azzurre” di Yoko Komori parla di una bambina, Tokiko, che una volta abbandonata dalla madre, si trasferisce insieme al padre in un piccolo paese sul mare, dove già abitava la nonna. Una volta arrivata, inizia a ricordarsi di un incontro magico con una sirena. Così, impaziente di ritrovarla, visita spesso la spiaggia e, insieme ai suoi nuovi amici, intraprende molteplici avventure per smascherare il segreto del paese. Nonostante sia una lettura semplice, che non richiede molto tempo per completarla, affronta dei temi molto profondi come l'abbandono, l'accettazione, e la crescita personale, attraverso gli occhi dei bambini. Ho trovato questo manga molto piacevole anche grazie alle dettagliattissime illustrazioni paesaggistiche presenti per tutto il racconto. In conclusione, raccomando di leggere questo libro a tutti gli appassionati di manga, che vogliano anche esplorare tematiche complesse.
24/01/2025 15:13
1A - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
Pochi fumetti mi hanno chiamato l'attenzione fin dalla prima pagina, questo è uno di quelli. Ho adorato l'arte, i personaggi e come si svolgono ma sopratutto la storia curiosa e commuovente in cui per certi aspetti mi ci rivedo molto. Questo fumetto rimarrà sicuramente in un posto speciale del mio cuore e della mia mente.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
24/01/2025 17:01
2BS - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
"Il Paese di Sabbia e di Scaglie Azzurre" è un manga di Yoko Yaoamori, ambientato in un paesino di mare con protagonista Tokiko, una ragazzina che frequenta la 6° elementare, che si è trasferita li dopo un grosso litigio fra la madre e il padre, con quest'ultimo nella casa della nonna. Tokiko affronta tutti i problemi che seguono il cambio di casa, inoltre deve fare conte con un mistero, poiché da piccola, nelle spiaggie del paese, mentre passeggiava con la madre e la nonna cadde in acqua e venne salvata da un tritone, di cui in paese si parlava tanto, e vuole scoprire se esistone davvero.
I disegni sono ben fatti, l'autrice usa molto i campi larghi e i paesaggiper esprimere la piccolezza della protagonista. La storia mi ha appassionato, essendo verosimile e molto scorrevole, tant'è che l'ho letto tutto d'un fiato.
Non ha un target specifico, può essere letto da chiunque, soprattutto a chi vuole una lettura che non ti faccia staccare gli occhi dal libro
24/01/2025 22:29
1E - Liceo Laura Bassi, Bologna
Ho scelto di leggere questo manga perché appena ho visto la copertina me ne sono subito innamorata: è davvero bellissima e trasmette un senso di tranquillità, proprio come il libro in sé. Una delle cose più belle della storia è proprio la sua ambientazione: la spiaggia, il mare cristallino, l'odore d'estate... insomma, Sunanomori è un posto davvero splendido, anche confortevole quasi, dà come la sensazione di essere a casa e che niente di brutto possa accadere, trasmette delle belle vibrazioni.
La storia in sé, anche se molto tranquilla, non l'ho trovata pesante: certamente è una lettura non troppo movimentata ma consigliabile a coloro a cui piacciono le letture rilassanti.
Il libro di per sé presenta circa 393 pagine da leggere, ma per me che di solito mi lascio intimorire da numeri tanto alti nella lettura è invece stato molto scorrevole e non ci ho quasi nemmeno fatto caso. Inizialmente mentre leggevo il libro non avevo idea di come potesse continuare la storia, e nel mentre che leggevo mi ponevo le mie teorie, che per certi aspetti si sono rivelate giuste, mentre in altri casi ero fuori strada.
Penso che questo sia uno di quei manga in cui anche se non troviamo chissà quale storia complicata comunque può lasciarti sorpreso.
È un libro molto affascinante nella sua semplicità e leggerezza, mi ha fatto venire voglia di trasferirmi a Sunanomori e andare a osservare il suo vasto mare.
Do 7 stelle su 10!
22/01/2025 15:53
2E - Scuola media Zappa, Bologna
Poiché io abbia letto molti manga questo mi annoia parecchio. Consiglio questo libro per le persone che piacciono i manga tranquilli
21/01/2025 22:33
3F - Scuola secondaria F. Sassi (SO)
Secondo me questo libro è molto bello, lo consiglio a quelle persone a cui piacciono storie di mistero, di tristezza ma anche di amore in alcuni casi.
07/01/2025 19:49
2B - Scuola secondaria di I grado "C. Colombo", San Giorgio di Piano (BO)
IL LIBRO IN SE E MOLTO BELLO E SINIFICATIVO FACILE DA LEGERE ANCHE SE A VEDERE LE PAGINE SEMBRONO TANTE MA non lo è. io per esempio lo finito in 2 giorni. lo consiglio a chi piacciono i manga e i fumetti
06/01/2025 13:39
3F - Scuola secondaria F. Sassi (SO)
questa storia è bella e facile da leggere e in tutte le pagine ci sono disegni, la storia è molto coinvolgente
03/01/2025 20:09
2D - Scuola media Pertini, Reggio Emilia
Questo libro e molto bello. facile da leggere in poco tempo anche se e molto alto. l'unica cosa e che i nomi si confondono e molte parole scritte in cinese la ragazza non le sa tradurle in italiano.
30/12/2024 17:36
2D - Scuola media Pertini, Reggio Emilia
La storia è molto bella e significativa, un po' ripetitiva ma leggibile. Le illustrazioni sono affascinanti e la prima volta che l'ho letto ho fatto un po' fatica perché non avevo mai letto un libro al contrario prima d'ora... lo consiglio a chi piacciono i manga 🤗🤗🤗