Ti è piaciuto?
In un tempo lontanissimo, sulla spiaggia di un'isola solitaria, un varano azzanna un bisonte. Non ce l'ha con lui, ma è così che funziona la natura. Ci sono i predatori e le prede, si mangia o si viene mangiati. Nel tempo che occorre al bisonte per morire, i due si mettono a parlare e nasce tra loro un'amicizia. Il varano si sente in colpa per aver ucciso un amico e, per rendergli onore, lo seppellisce. Nessuno prima di lui ha mai fatto un gesto simile: in natura ogni morte è uguale all'altra e non merita celebrazioni.
Tra gli animali della savana non si parla d'altro, e tutti si mettono in viaggio verso l'isola per discutere la scelta del varano. Tra loro ci sono: uno struzzo che ha tolto la testa dalla sabbia per scoprire la bellezza del mondo; un uccello migratore che si è staccato dal suo stormo per trovare una nuova rotta; un cucciolo di elefante che deve imparare a custodire la memoria del mondo; un mollusco che vaga per il fondo dell'oceano alla ricerca della conchiglia perfetta da chiamare casa. Prede e predatori, abituati a vivere in branco o da soli, sotto la terra o in cielo, ognuno dovrà rispondere a una domanda impossibile: fino a che punto si può cambiare la natura?

Commenti

Ancora nessun commento