
Grande Oceano
ADD Editore, 2023
Traduzione di Sara Prencipe
152 pagine
In un futuro lontano l'intera superficie terrestre è stata sommersa dal mare. I pochi esseri umani sopravvissuti si rifugiano su isole-zattere, costruite con ciò che le persone più fortunate sono riuscite a raccattare e unire, nella corrente impetuosa. I continenti sono scomparsi, solo alcuni grandi scogli, forse le punte di antiche montagne, svettano sugli abissi.
Un ragazzino e suo padre vagano nell'oceano senza una meta sulla loro casa galleggiante. Ogni giorno devono fare i conti con i problemi del mare: onde troppo alte che distruggono parti della casa, creature abissali enormi e pericolose che non sembrano nemmeno accorgersi della devastazione che causano col loro passaggio.
La madre del bambino è scomparsa anni prima, e nelle notti in cui il mare è più calmo il padre racconta la sua storia al figlio. É una storia che parla di famiglia, coraggio e di una strana amicizia con una balena gigantesca, che ha scelto di proteggere un'umana dai pericoli del mare.
L'oceano, che a una prima occhiata può sembrare desolato o crudele, si rivela ancestrale e molto umano, se lo si guarda da un certo punto di vista. Le storie e le leggende che lo circondano ricordano ai due viaggiatori chi sono, aiutandoli ad affrontare le difficoltà del nuovo mondo in cui vivono.



Commenti
25/03/2024 10:31
2D - Scuola media Donatello, Ancona
Il libro che avevo scelto era bello però molto complesso da capire per forse solo un po' complesso per il genere che leggo io. Ho capito che due ragazzi devono superare cose molto disastrose come affrontare un kraken e rischiano di morire molte volte.
La grafica secondo me per un fumetto è molto complessa
Se sei abituato a leggere libri simili secondo me ti piacerà molto (sempre meglio leggere la trama per sicurezza)
14/03/2024 13:26
2A - Scuola Media Talamona
il libro mi è piaciuto, la storia un po triste le immagini si capiscono a parte alcune.
Il libro è a fumetti ma comunque la storia è entusiasmante.
11/03/2024 12:48
2C - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Questo graphic-novel parla di un bellissimo e commovente legame tra un padre e suo figlio. Il finale è quello che io desideravo per questi personaggi così coraggiosi.
Il libro è consigliatissimo a tutti!
11/03/2024 12:53
2C - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Il libro "Grande Oceano" è un viaggio emozionante e coinvolgente attraverso le profondità dell'oceano e la vita marina che lo popola. Presenta una narrazione avvincente, l'autore ci fa immergere completamente in questo mondo sconosciuto e affascinante. Trattandosi di una graphic-novel si legge in modo molto scorrevole: mi sono bastate due serate per completare la lettura.
Mi ha anche colpito positivamente che il libro ha momenti di flashback.
Se vi piacciono i fumetti veloci da leggere e vi piace il mare, ve lo consiglio!
04/03/2024 12:41
2C - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
"Grande Oceano" è un libro appassionante e coinvolgente che racconta la storia di un uomo determinato a sfidare le grandi onde del mare. La narrazione avvincente e la illustrazioni mozzafiato rendono questo libro un' opera imprescindibile per gli amanti delle avventure in mare aperto. Una lettura che vi trasporterà in un viaggio emozionante e pieno di sorprese. L'unico difetto del libro è nel linguaggio troppo colloquiale, i personaggi infatti dicono "parolacce".
26/02/2024 17:14
2B - Scuola media Saffi, Bologna
Grande oceano mi è abbastanza piaciuto, il ritmo di lettura è abbastanza veloce solo che spesso ci mettevo tanto tempo per capire il significato della frase. Tutto sommato la storia penso che sia ben strutturata, l'argomento è buono e la vicenda mi è piaciuta. TROPPE PAROLACCE.
21/02/2024 17:34
2D - Scuola secondaria di primo grado Randi, Ravenna
Un fumetto molto avvincente, anche se corto. Sembra di essere dentro la storia e i disegni hanno uno stile poco realistico che rendono il tutto più fantasioso divertente.
Mi è piaciuto molto e sarebbe bello avere un sequel.
19/02/2024 22:26
2C - Scuola media Zappa, Bologna
Questo libro, secondo me è molto bello perché è molto avvincente, con tanta storia molto interessante e soprattutto molto scorrevole, un altra cosa che mi ha anche colpito positivamente è stata come lo scrittore sia riuscito a fondere diversi elementi marittimi come del tipo mostri marini ed la citta galleggiante (tardis).
19/02/2024 16:10
2 AM - Scuola media Montesicuro, Ancona
Molto bello il fatto che il padre e il figlio stanno in quel "sommergibile" e mi spiace che la madre di quel ragazzino sia morta
19/02/2024 12:39
2C - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
E' veramente un bel libro, molto avvincente e coinvolgente oltre alla storia ho apprezzato la grafica; lo consiglio chi vorrebbe leggere un graphic novel
04/02/2024 11:18
2E - scuola media Niccolò d'Arco
Questo libro non mi è piaciuto perché è difficile da capire, il carattere non si capisce.
01/02/2024 14:43
2A - scuola media Niccolò d'Arco
Questo libro non mi è piaciuto molto perché l'inizio è difficile da comprendere, e in alcune pagine le immagini non si capiscono molto e non sono collegati al senso del testo.
28/01/2024 17:54
3F - Scuola media Strocchi, Faenza
Questo fumetto mi è piaciuto molto soprattutto per l'ambientazione che crea durante il corso dell'avventura e il legame che si nota tra i due protagonisti del racconto. Il finale è carino ma secondo me poteva essere gestito meglio
28/01/2024 12:34
2A - scuola media Niccolò d'Arco
non ho capito la storia, non mi è piaciuti in sè il libro e non capivo bene i disegni
25/01/2024 15:39
3F - Scuola media Strocchi, Faenza
Questo libro è molto bello però ha dei passaggi abbastanza difficili da capire che però si possono capire guardando molto bene le immagini e seguendo la storia