
Chi crederebbe davvero alla storia che la luna è un satellite che ruota attorno alla terra? È evidente che è solo l'enorme palla che un bambino gigante ha conficcato nel cielo giocando. È ridicolo pensare che siano le fornaci dei fabbri a scaldare la terra, quando è chiaro che è la scarsità dei draghi del gelo a causarla! O almeno così la pensa Rita, l'alchimista più intelligente del regno. Il resto del popolo tende a farsi influenzare un po' troppo facilmente dalle parole dei bardi che girano per il regno cantando tutte le notizie più assurde che ascoltano, senza curarsi troppo della loro attendibilità. Quando inizia a circolare la notizia che la terra è una sfera che ruota nello spazio e non un biscotto sopra un enorme criceto, Rita capisce che la situazione non è più sostenibile. Assieme al suo fedele assistente Gidil, un bargiglio creato in laboratorio, parte per un viaggio nel regno per mettere ogni assurdità al vaglio.
Tuttavia diventa chiaro che verificare ogni singola notizia è impossibile. Sono troppe e troppo diffuse. In più, da un po' di tempo sono tutte dirette verso le creature magiche, alle quali viene data la colpa di ogni problema del regno. È come se ci fosse qualcuno che ce l'ha con loro… ma chi? E perché?
Tuttavia diventa chiaro che verificare ogni singola notizia è impossibile. Sono troppe e troppo diffuse. In più, da un po' di tempo sono tutte dirette verso le creature magiche, alle quali viene data la colpa di ogni problema del regno. È come se ci fosse qualcuno che ce l'ha con loro… ma chi? E perché?



Commenti
08/05/2023 13:53
3A - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
mi è piaciuto molto, perché è creativo e simpatico e facile da capire ed è molto corto. Lo consiglio a tutti i lettori , l' unica cosa che il finale era molto prevedibile
27/05/2022 14:49
3A - Scuola secondaria di primo grado, Albosaggia (SO)
Questo libro è molto bello, veloce e abbastanza piacevole da leggere, soprattutto per i disegni che sono molto simpatici. L'obiettivo di questa storia è quello di spiegare in maniera semplice e divertente l'argomento delle fake news, anche se alla fine ho avuto qualche difficoltà a capire. Lo consiglio comunque a chi non è un lettore esperto e accanito.
23/05/2022 08:22
2C - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
Fabula è un libro molto semplice, corto; lo consiglio ai lettori non esperti. A me è piaciuto molto: la storia è creativa e simpatica.
09/05/2022 20:33
3D - Scuola secondaria di primo grado, Guido Novello, Ravenna
Questa storia secondo il mio parere parte da un principio di dover pensare con la propria testa.
Di non seguire sempre quello che dice la gente ma di ragionare!!
Il significato è un po' complicato da cogliere io ci sono arrivato dopo una riflesione
11/05/2022 15:38
2D - Scuola secondaria di primo grado Randi, Ravenna
A me questo libro non è piaciuto molto perchè la grafica non mi è piaciuta molto e la storia per me è stata noiosa.
20/05/2022 07:38
2C - Scuola secondaria di primo grado, Guido Novello, Ravenna
A me questo fumetto non mi ha lasciato nessun messaggio. Infatti secondo me, il libro, tratta argomenti seri in modo inadeguato. Per questo motivo l'ho valutato 5 stelle su 10
13/05/2022 20:04
2F - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Questo libro mi ha incuriosito per i colori e i disegni che ho trovato molto belli e originali. Non posso dire altrettanto del contenuto, che mi è parso poco chiaro e a tratti confuso. Non consiglierei questo libro.
18/05/2022 08:06
2C - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
Il libro mi è piaciuto molto, anche se non ho ben compreso la storia, nonostante le numerose riletture.
Il modo di concludere i capitoli con gli schizzi dei personaggi che non si vedono ma di cui si parla aiuta molto l'immaginazione e l'immedesimazione nei personaggi.
Il mio personaggio preferito è la protagonista, perché ha un modo di agire molto impulsivo e sempre corretto.
15/05/2022 15:45
2C - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
Secondo me "Fabula" è bello però è un po' troppo ripetitivo. La graphic novel mi è piaciuta perché parla di un argomento molto interessante.
11/05/2022 21:24
2B - scuola secondaria di primo grado S. Pietro in Vincoli, Ravenna
Libro molto molto carino, personaggio disegnato bene e con creatività, storia interessante e anche i luoghi, libro simpatico... lo consiglio.
11/05/2022 15:40
2D - Scuola secondaria di primo grado Randi, Ravenna
Questo libro non mi è piaciuto, la storia era abbastanza noiosa e qualche volta ripetitiva; non mi ha dato dato quella sensazione di interesse che te lo fa leggere con voglia e curiosità. Non ho capito che tipo di libro dovrebbe essere e in base a cosa ti dovrebbe piacere. I personaggi era abbastanza basilari.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
05/05/2022 16:55
2B - scuola secondaria di primo grado S. Pietro in Vincoli, Ravenna
Secondo me Fabula è molto bello, facile da leggere, con una storia un po' sciocca ma che fino a un certo punto rispecchia la realtà.
27/03/2022 08:54
3B - Scuola secondaria di primo grado Randi, Ravenna
Secondo me è un libro che viene sottovalutato, invece dopo che lo leggi capisci che è comico e anche se all'inizio non si capisce molto di cosa si parla andando piu avanti con la storia si inizia a capire meglio, è un libro semplice e ricco di immagini molto carine e divertenti a colori vivaci che attirano l'attenzione. A me è piaciuto molto sia per il modo in cui si legge che è molto scorrevole sia per la storia narrata che parla un po della società (inventata) che però non è molto intelligente ... Lo consiglio molto alle persone che hanno fantasia.
24/04/2022 13:36
3E - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Un libro molto bello e scorrevole anche se in alcune parti un po' noioso molto bella soprattutto la fine
12/04/2022 21:16
2C - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
Fumetto molto scorrevole, all'inizio non sono riuscita bene a capire la storia però dopo 2-3 pagine l'ho capito.
Quindi in conclusione mi è abbastanza piaciuto
01/04/2022 21:18
2B - scuola secondaria di primo grado S. Pietro in Vincoli, Ravenna
Il libro mi è piaciuto. Mi ha spinto a leggere e leggere fino a finirlo. Secondo me a chi piace l'avventura questo libro può piacere.
24/03/2022 19:05
2D - Scuola secondaria di primo grado Randi, Ravenna
Questo libro è molto scorrevole infatti l'ho finito in un'ora all'inizio è un po' confusionario però dopo capisci la scelta delle immagini mi piace molto lo consiglio tantissimo ed è anche comico e parla di questa maga Rita la protagonista che in questo regno deve risolvere dei problemi insieme all'aiuto del suo amico gidl e poi mi è piaciuto perché la scelta delle vignette è molto scorrevole e poi richiama al fumetto
18/03/2022 19:44
2F - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Questo libro è molto veloce da leggere, ma non mi è piaciuto molto.
La protagonista è una donna di nome Rita, mentre invece il suo amico Gidil è un personaggio strano, dalla forma alquanto particolare. La storia ha l'intento di far comprendere il mondo delle “fake news”, ma per il resto è un po' noioso e poco coinvolgente.
Le immagini sono ben dettagliate e colorate, è ben strutturato, ma ho fatto un po' di fatica a leggerlo.
Consiglio questo libro a chi è appassionato di fumetti.
19/03/2022 12:51
2F - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
questo libro è un fumetto ricco di immagini a colori e ben dettagliate.La protagonista ha un carattere molto coraggioso e forte che vive avventure interessanti con il suo amico.Il racconto è coinvolgente e ci si affeziona a rita.Lo consiglierei sia ai bambini sia agli adulti perchè può essere letto in più livelli
20/03/2022 07:55
2A - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
I protagonisti di questo libro Rita, un' alchimista, e il pesce palla Pollo Gidil cercano di distruggere le forze nemiche per liberare il loro regno.
Le tavole sono disegnate molto bene, con molti dettagli e svariati colori.
La storia è molto avventurosa e divertente.
17/03/2022 17:58
2C - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
Questo fumetto non mi è piaciuto molto, secondo me la storia trattata è poco accattivante, alcune volte, durante la lettura, mi è sembrato di aver saltato alcune pagine, ma non era così.
Le illustrazioni, invece, mi hanno colpita.
15/03/2022 19:21
2A - Scuola secondaria di primo grado, Don G. Minzoni, Ravenna
Consiglio questa graphic novel ai grandi lettori di fumetti di genere fantasy, che potranno leggere il libro con facilità e scorrevolezza anche se a parer mio le prime pagine sono un pò contorte.
Vignetta dopo vignetta la narrazione diventa sempre più nitida e si riesce a comprendere lo scopo dell'autore, ovvero avvicinare i ragazzi come noi ad un argomento importante e diffuso, attraverso due personaggi simpatici, carismatici e determinati: Rita la protagonista e Gidil la sua piccola, grande creazione.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
12/03/2022 13:48
2B - scuola secondaria di primo grado S. Pietro in Vincoli, Ravenna
Libro simpatico e divertente, disegni belli e storia scorrevole. Mi è piaciuto molto, peccato per la lunghezza (troppo corto).
11/03/2022 15:52
2B - scuola secondaria di primo grado S. Pietro in Vincoli, Ravenna
Libro stupendo, simile ad un altro autore di cui mi piace leggere i fumetti: simpatico, bella trama, disegni... be', quelli un po' meno, ma sempre meglio dei miei. Unica pecca è che ci sono poche pagine.
08/03/2022 20:06
2C - Scuola secondaria di primo grado, Guido Novello, Ravenna
Questa storia mi è piaciuta perché non è raccontata in modo lento, il significato che vuole trasmettere si capisce subito e mi è piaciuto molto il fatto di mettere delle curiosità su questo mondo magico. Lo consiglio a delle persone che cercano un libro che abbia una morale ma allo stesso tempo ti faccia ridere.