Ti è piaciuto?
Una fredda sera di gennaio del 1957, quella stessa domenica in cui Dwight Eisenhower aveva giurato per la seconda volta da Presidente degli Stati Uniti d'America, Sara Dewhurst era con suo padre alla stazione di servizio Chevron ad aspettare il drago che avevano preso come aiuto alla fattoria.
Sarah è una afroamericana che vive la frustrazione, assieme all'amico Jason, della discriminazione razziale della provincia americana. Inoltre ha perso la madre da pochissimo tempo e il padre sta cercando una soluzione per evitare il fallimento della fattoria. 
Unica scappatoia alla bancarotta sembra quella di assumere un drago, che aiuti nel lavoro di pulizia dei campi per aumentare la produzione e risollevare le sorti familiari.
Il drago si accontenta di un anticipo, una piccola pietruzza d'oro, frutto della fusione delle fedi matrimoniali dei genitori di Sarah, senza sapere che la famiglia non ha altri beni per onorare l'impegno preso. Ma Kazimir, il drago, non sembra così interessato al denaro, ma più che altro a una profezia che riguarda Sarah, ed è lì per vegliarla.
Nel frattempo dal Canada Malcom è in missione per conto della Grande Madre una donna alla guida di una setta che adora i draghi e che ha incaricato Malcom di uccidere Sarah, perché la profezia si avveri.
Ma durante il tragitto il ragazzo incontra Nelson, di cui si innamora e grazie al quale conosce per la prima volta il desiderio e sé stesso.
Il giorno fatidico, nella fattoria dei Dewhurst, si incontrano tutti, scatenando quella che potrebbe essere la terza guerra mondiale.

Commenti

Avatar nnildeeee
17/05/2023 12:37
1E - Liceo Laura Bassi, Bologna
Questa storia è ambientata in America, tuttavia l'ambientazione è alternativa poiché inizia introducendo il mondo dei draghi, ma alla fine del libro viene introdotto un altro mondo. Nella città di Frome (Washington), Sarah, una ragazza di sedici anni, sta aspettando con suo padre l'arrivo di un drago. Il padre della ragazza aveva assunto il drago chiamato Kazimir per evitare la bancarotta e ricevere aiuto immediato: in cambio dell'oro il drago svolgeva tutti i suoi doveri. Sarah però scopre che la fattoria è l'ultima cosa nella mente del drago, perché a quanto pare lei è la ragazza di un'antica profezia: " LA RAGAZZA CHE SALVERA' IL MONDO". Ma i credenti che fanno parte di un culto che adora i draghi non vogliono che gli umani vengano salvati, ma hanno come obbiettivo restituire il mondo ai draghi e dichiarare guerra all'essere umano. Per questo mandano Malcom (un assassino intento a svolgere il suo ruolo nella profezia ma consapevole e pentito) a uccidere Sarah prima che possa assolvere la profezia. Durante il tragitto Malcom incontrerà Nelson, un ragazzo giovane che è scappato di casa. Malcom si innamorerà del ragazzo, e scoprirà finalmente se stesso grazie a lui; inoltre Nelson verrà coinvolto nella corsa per la profezia, mentre saranno inseguiti da due agenti dell'FBI. In fine protagonisti si incontreranno scatenando una guerra immensa mai vista . Attraverso le relazioni del romanzo vengono esplorati i temi del razzismo, dell'omofobia, dell'identità e del dolore. I personaggi centrali soffrono tutti di pregiudizi: Sarah è una ragazza mulatta ed è innamorata di Jacob, l'unico ragazzo giapponese della scuola; Nelson è un canadese guatemalteco e si nota la tensione razziale verso questi ragazzi. Nelson viene anche rifiutato dalla sua famiglia che lo abbandonerà a se stesso, dopo aver scoperto la sua sessualità. Nonostante i temi profondi trattati, non credo che ci fosse molta profondità nei personaggi. Ogni capitolo è diviso tra due punti di vista diversi, questo significa che non si rimane con un personaggio per abbastanza tempo; l'ho trovato dunque un po' confuso anche se ma piacevole da leggere. Questo libro è diviso in due parti; mi è piaciuta molto la pima metà. Mi è piaciuta molto la storia della profezia e ho amato questo mondo fantasioso dei draghi.

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar irenee_guidoo
14/05/2023 13:51
2B - Liceo Galvani, Bologna
Il romanzo “Burn” di Patrick Ness è ambientato a Frome, una piccola cittadina nello stato di Washington, nel 1957, durante la Guerra Fredda. La protagonista, Sarah Dewhurst, è una ragazza afroamericana che ha da poco perso la madre e vive in una fattoria con suo padre, che però ha diversi debiti, dunque l'unico modo per salvare la sua attività è assumere un drago che lo aiuti nella pulizia dei campi. Tuttavia, il drago Kazimir, non ha accettato l'impiego per il denaro, ma piuttosto per vegliare su Sarah, la quale è al centro di una profezia che prevede la fine del mondo. Intanto, Malcolm, un giovane appartenente alla setta dei Credenti, coloro che venerano i draghi, è determinato a portare a termine la sua missione per fare in modo che la profezia si avveri. Le sue certezze e la sua fede cominceranno a vacillare, quando incontrerà Nelson, il primo a fargli capire che cosa sia l'amore. In questo libro sono trattate tematiche delicate come il lutto, la discriminazione razziale e l'omofobia, che vengono approfondite e ben inserite nella storia. La lettura risulta piuttosto scorrevole e piacevole, grazie al linguaggio semplice e lineare adottato dall'autore. I colpi di scena e il ritmo incalzante rendono molto accattivante il romanzo, riuscendo così a tenere sulle spine il lettore fino alla fine. È un libro adatto agli amanti dell'avventura e del genere fantasy.
Avatar Alec
14/05/2023 14:01
1E - Liceo Laura Bassi, Bologna
Burn di Patrick Ness è un fantasy raccontato dai vari punti di vista, che si danno il posto ogni capitolo. Il libro è ambientato nel 1957 in una piccola cittadina, Frome, USA. Racconta di una ragazza di razza mista chiamata Sarah, che insieme al padre prende un drago per la loro fattoria, ma il drago era venuto lì per compiere una profezia, di cui Sarah doveva essere la protagonista. Mentre in Canada, un ragazzo di nome Malcolm affronterà la polizia candese per arrivare a uccidere Sarah, ma nel mentre incontrerà l'amore. Il racconto usa un linguaggio molto ricco, che rende la lettura interessante e immersiva. Negli ultimi capitoli iniziano a esserci sequenze molto brevi, dando la sensazione che tutto si svolga velocemente, e in un certo senso anche un po' di ansia. I capitoli sono abbastanza brevi, perfetti per prendersi delle pause senza perdere il filo del racconto. Fra tutti i libri che ho letto per questo concorso, Burn di Patrick Ness è in assoluto quello che mi ha affascinata di più: l'ampio calibro dei personaggi è sorprendente, è pieno di colpi di scena che sono ben posizionati, rendendo il libro appassionante.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar saraocchiolini
14/05/2023 12:52
1H - IIS Venturi, Modena
a me personalmente è piaciuto molto questo libro perché è ricco di suspense e colpi di scena. penso sia scritto molto bene e le descrizioni sono molto dettagliate.
Avatar giadaromagnoli
10/05/2023 20:46
2M - IIS Majorana, San Lazzaro (BO)
La storia è ambientata in un mondo fantastico nel quale i draghi sono come normali animali domestici. Sarah vive con il padre e in un umile casa.Un giorno io padre deciderà di acquistare un drago per il lavoro nei campi e da quel momento il racconto prenderà una piega completamente diversa.Sin da subito la ragazza aveva intuito la particolarità del drago, ma ha ignorato le sue supposizioni. La narrazione è molto coinvolgente e personalmente mi ha sempre tenuto sulle spine, grazie ai frequenti colpi di scena , che ti fanno vedere tutto quello che è successo prima con occhi diversi e più consapevoli,è un mistero che si scopre pian piano fino a quando non arriva la rivelazione finale.Ciò che mi è piaciuto di più di questo libro è stato il modo in cui affronta temi importanti e delicati come per esempio: la discriminazione , l'identità di genere e la xenofobia. L'autore ne parla in modo semplice e sensibile , integrandoli alla trama. In conclusione Burn è un libro che consiglierei a tutte le età, soprattutto ai ragazzi, data la semplicità del lessico e in particolare a chi piacciono l'avventura e gli animali fantastici.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Dave_Rotella
10/01/2023 17:36
1N - Liceo Fermi, Bologna
Avatar ndkl
06/05/2023 16:04
1ASA - Liceo Andrea Maffei, Riva del Garda
Ho appena finito di leggere Burn di Patrick Ness e devo dire che mi ha lasciato un'impressione molto positiva. Il romanzo è ambientato in un mondo immaginario in cui i draghi esistono e la magia è reale, il che lo rende incredibilmente avvincente fin dall'inizio. La trama è molto ben strutturata e segue la storia di Sarah Dewhurst, una ragazza che vive in America negli anni '50, e del suo drago. Ma c'è qualcosa di strano riguardo a questo drago e Sarah si ritrova coinvolta in un complotto che potrebbe cambiare il corso della storia. La narrazione è molto coinvolgente e ti tiene sempre sulle spine, con colpi di scena che ti sorprendono continuamente. Ciò che mi è piaciuto di più di questo libro è stato il modo in cui affronta temi importanti come la discriminazione, la xenofobia e l'identità sessuale. Ness li tratta con molta sensibilità e li integra perfettamente nella trama, rendendo il libro perfetto per i lettori che vogliono approfondire questi temi in modo leggero ma significativo. In conclusione, Burn è un romanzo che consiglio vivamente ai lettori che amano l'avventura, i colpi di scena e i temi importanti.
Avatar ji-an
28/04/2023 08:13
1N - Liceo Fermi, Bologna
L'inizio non troppo chiaro ,alto registro del lessico
Avatar Asix
20/04/2023 17:43
1ASA - Liceo Andrea Maffei, Riva del Garda
Il libro "Burn" di Patrick Ness mi è piaciuto davvero tanto. Tratta molte tematiche diverse: la discriminazione per la propria etnia, la fede, l'amicizia, l'amore sotto vari punti di vista...Tutte espresse in modo davvero coinvolgente e appassionante. Una semplice e giovane ragazza, la protagonista Sarah, si trova all'improvviso catapultata in mezzo ad una situazione bizzarra e pericolosa, nel quale deve dimostrare di possedere la giusta quantità di coraggio. Sarah è una ragazza mulatta, nata da un padre bianco e una madre nera, proprio per questo la sua vita è resa ancora più difficile e complicata dai pregiudizi e gli insulti della gente. Si sente costantemente criticata per qualcosa che non può cambiare, per qualcosa di cui dovrebbe andare fiera. Tutto questo lo affronta assieme al suo migliore amico Jason, un ragazzo cinese, anche lui malvisto dalla società per via delle sue origini. Insieme sperimentano l'amore, tra di loro nasce un rapporto indissolubile di affetto e fiducia reciproca. In due superano ostacoli e avversità, proteggendosi a vicenda dagli attacchi del mondo esterno. Inoltre questo libro contiene anche una bellissima visione dell'amicizia, quella che nasce tra Sarah e Kazimir, il drago che si occupa della sua fattoria. Tra di loro sboccerà sin quasi da subito un'intesa speciale, il compito del drago sarà infatti quello di proteggerla e aprirle gli occhi sulla verità e su ciò che sta accadendo. Insieme collaboreranno per ottenere la pace e la tranquillità nel mondo, un mondo dove draghi e umani sono in conflitto ormai da tempo. Superando diversi momenti complessi, troveranno la chiave per salvare la situazione. Un altro aspetto di questo libro che mi ha lasciato piacevolmente stupita è la sua visione della fede. Descrive il popolo dei "Credenti", la cui ragione si basa su una Dea, che li accompagna e veglia su di loro per tutto il viaggio. Mi ha fatto riflettere su cosa significa veramente credere in qualcosa con tutti sè stessi, essendo disposti a fare qualsiasi cosa pur di seguire quel credo. Io trovo che tutta questa serie di tematiche si fondano in questo romanzo in modo perfetto e avvincente, ognuna viene descritta e spiegata in modo da essere trasmessa al lettore come se la stesse vivendo in prima persona. Mi sono immedesimata in personaggi diversi, ognuno con le sue peculiarità e la propria storia. Tutto questo grazie anche alla descrizioni: ambienti e paesaggi vengono descritti in modo chiaro e coinvolgente, curando tutto nei minimi dettagli, in modo da avere una visione completa di tutto ciò che sta succedendo. La storia viene raccontata attraverso flashback e anticipazioni, senza però risultare confusa o strampalata, mentre il linguaggio è altamente facile e alla portata di tutti Di questo libro mi sono piaciute diverse frasi, ma sono rimasta colpita in particolare da questa citazione: "Sono solo una ragazza." "È tragico quanto bene ti sia stato insegnato a dirlo con tristezza piuttosto che con trionfo." "Era la cosa di cui il mondo aveva sofferto di più nei suoi quattro miliardi di anni di esistenza: un uomo stupido con potere." “A volte devi solo sentirti male per qualcosa."
Avatar nOtplank
15/04/2023 14:55
2C - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Scrivere l'apertura di una serie in cui compaiono i draghi, senza che si abbia la sensazione che la fantasia influisca troppo nel racconto della trama. Inoltre, non hai la sensazione di essere trattenuto in qualche modo fino a quando l'autore non crea la parte successiva. È un libro autonomo che lascia desiderare di più. Senza voler svelare troppo, i personaggi sono insoliti e credibili, la trama è avvincente fino alla fine. Il libro mi è piaciuto molto, infatti l'ho finito in una settimana, è adatto a tutte le età ed è scritto in modo semplice e comprensibile.
Avatar Sofyy
13/04/2023 10:01
2B - IIS Serpieri, Bologna
Questo libro è stato scritto e pubblicato negli anni 50 da Patrick Ness, uno scrittore statunitense, autore di molti altri libri come "Sette minuti dopo la mezzanotte". È un libro di genere fantastico in quanto nel mondo descritto esistono i draghi. Affronta molti temi come quelli della guerra, del razzismo e dell'omosessualità. La storia all'inizio si svolge su due prospettive diverse, che si alternano ad ogni capitolo e si incontrano verso la metà del libro. La prima prospettiva è quella di Sarah, una ragazza afroamericana che vive solamente con suo padre in una povera casa di campagna, difficile da mantenere in quanto vi sono presenti vasti campi da coltivare. La seconda prospettiva è quella di Malcolm, un ragazzino appartenente alla religione dei Credenti, che venerano i draghi e hanno come figura centrale la Mithera Thea. Il papà di Sarah non riesce a gestire la propria fattoria, e per questo assume un drago, Kazimir, il quale in verità è venuto per proteggere Sarah, in quanto è il centro di una profezia dei Credenti. Malcolm infatti è stato mandato in spedizione per avverare questa profezia "malata" dei credenti, e per questo deve ucciderla; nel suo viaggio incontra un ragazzo di cui si innamora perdutamente, ma le cose non vanno secondo i piani. Questo libro mi è piaciuto in parte, in quanto dalla trama mi aspettavo molto di più. Ho adorato i numerosissimi colpi di scena ma ho trovato alquanto difficile la lettura. Ci sono numerose scene che non si capiscono fino a fondo per il modo in cui si descrivono freneticamente le scene; inoltre l'inizio del libro è alquanto complicato da inquadrare. A parte ciò mi è piaciuta molto l'idea dell'autore, e se fosse stata impostata meglio secondo me sarebbe stato un libro ottimo.
Avatar Sasso
02/04/2023 17:27
2M - IIS Majorana, San Lazzaro (BO)
Burn è un libro che parla della storia di una ragazza,Sara, e un drago, kazimir, e della storia di malcom, un ragazzo assassino membro di una setta di adoratori di draghi che ha il compito di uccidere Sara. Questo libro mi è piaciuto particolarmente per la fluidità ma anche per la moltitudine di colpi di scena e suspense, ma anche per l'intrecciarsi delle varie storie. Inoltre questo libro tratta anche vari temi come l'omosessualità e la discriminazione razziale. Consiglio questo libro a lettori di tutte le età,anche a persone a cui non piace particolarmente leggere, poiché secondo me è un libro scritto in modo semplice ma che ti coinvolge già dalle prime pagine.

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Piccio
01/04/2023 17:08
1P - Liceo Fermi, Bologna
Il libro non mi è piaciuto molto perché l'autore del libro Patrick Ness ha scritto questo libro in modo confusionario, questo è dovuto dai connettivi che ha usato l'autore per collegare le diverse sequenze, molto spesso erano incomprensibili e disordinate, forse questo era dovuto dalle troppe idee che aveva l'autore che però non è riuscito a scrivere in un unico libro. E' stato molto difficile arrivare alla fine non solo per la scelta di connettivi, ma anche per il lessico utilizzato perché molte volte era difficile da comprendere alla prima lettura infatti molte parti del libro le ho dovute rileggere più volte.
Avatar ria_na
29/03/2023 19:18
1ASC - Liceo Andrea Maffei, Riva del Garda
Il libro “Burn” è un fantasy ambientato nello stato di Washington nel 1957. In sintesi il libro parla di una ragazza di nome Sarah e di suo padre che deve assumere un drago in modo che lo aiuti con il lavoro nei campi. Kazimir, il loro drago, deve tenere al sicuro Sarah da Malcolm. Kazimir, Sarah è Malcolm presto si incroceranno sotto la minaccia di una guerra imminente. A me il libro è piaciuto molto, il genere fantasy di fatti è il mio preferito. Ho amato l' ambientazione è come sia stata introdotta una componente fantasy come i draghi, ma mi è piaciuto in particolare anche lo sviluppo dei vari personaggi.
Avatar Anas
28/03/2023 22:04
2S - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Il libro è ambientato in un mondo fantastico, dove umani e draghi convivono pacificamente. Una ragazza di campagna, Sarah, un giovane assassino di una setta, Malcolm e un drago blu che lavora in una fattoria, Kazimir. La trama viene portata avanti dalla profezia che porta Sarah e il drago a combattere contro una setta, la quale venera i draghi, per poter salvare il mondo. Secondo me ci sono delle parti in cui la fantascienza prevale troppo e si perde il filo della storia e diventa troppo complesso. In generale il libro mi è piaciuto e la trama altrettanto, ma verso il finale va un po' a perdere.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Avatar emiljanohalla89
28/03/2023 10:56
2E - Scuola media Giuseppe Dozza, Bologna
l'autore di Burn è Patrick Ness. la storia è ambientata a Frome,nello stato di Washington nel 1957.appunto il libro è ambientato negli anni 50 durante lo svolgimento della guerra,nel quale ci sono umani e draghi che convivono.E' composta da tre storie,la storia di Sarah: una ragazza di campagna che farà avverare una profezia,la storia di Kazimir: il drago che lavora nella fattoria del padre di Sarah.Poi c'è Malconi: un giovane assassino mandato per uccidere Sarah.I tre protagonisti si troveranno nella fattoria.E' un libro molto bello e adatto a chi legge i libri fantastici.

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Gabr
25/03/2023 22:57
1B - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
Il libro è anbientato negli anni 50, durante lo svolgimento della guerra fredda, in un mondo nel quale umani e draghi convivono. È composto da tre storie che si alternano tra i capitoli: La storia di Sarah: una ragazza di campagna, che si rivelerà essere colei che farà avverare una profezia, e di Kazimir: il drago che lavora nella fattoria del padre di Sarah. La storia di Malcom: un giovane assassino mandato da una setta per uccidere Sarah. La storia dei due agenti di polizia che seguono le tracce di Malcom. I 3 protagonisti (Sarah, Malcom e Kazimir) si troveranno nella fattoria e inizieranno a collaborare. Il libro è raccontato da un narratore onniscente ed esterno. Ha molte descrizioni analitiche, ľambientazione è verosimile. Il racconto segue la fabula ed il tempo del racconto è lento a causa delle numerose descrizioni analitiche. Il linguaggio è comprensibile e lo stile è ipotattico. Ci sono due aspetti che non mi sono piaciuti molto: il primo è che Sarah è un cavaliere senza macchia: non fa mai nulla di sbagliato ed è priva di conflitto interiore; il secondo è che alľinizio non sono riuscito a seguire il racconto a causa delľintreccio delle storie. Tutto sommato è un libro ottimo, adatto a coloro che adorano i libri fantastici.
Avatar Thomas
25/03/2023 18:37
1A - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
Burn è un libro di genere fantastico ambientato nel periodo della guerra fredda, la particolarità è che uomini e draghi vivono pacificamente insieme. Inizialmente vengono narrate le storie di una ragazza afroamericana che vive col suo drago in una fattoria di famiglia, la seconda narra di un ragazzo di nome Malcom il cui compito è quello di spezzare il rapporto tra umani e draghi, l' ultima storia narrata è quella di due agenti che sono alla ricerca di Malcom. La narrazione è inizialmente lenta e ricca di sequenze descrittive ma circa a metà del libro le storie dei personaggi si intrecciano creando una storia ricca di colpi di scena in cui si trattano temi come il razzismo e l' omofobia. Il linguaggio è di registro medio anche se a volte è volgare. Il messaggio che l' autore vuol far passare è quello dell' inutilità della guerra e della morte, consiglio assolutamente a chiunque questo libro.
Avatar Sandokan
20/03/2023 11:32
2T - Liceo Morandi, Finale Emilia (MO)
Ho scelto questo libro perché la sua presentazione mi ha coinvolto, contiene parti fantastiche come la presenza di draghi legate al mondo in cui viviamo, la narrazione è abbastanza lenta perché ci sono molte parti descrittive, si sofferma a descrivere ogni scena in modo accurato. Nelle parti iniziali del libro la storia è più complicata da seguire perché è divisa in 3 storie di 3 personaggi differenti che si andranno a collegare verso la metà del libro, però il fatto che sia composto da molte pagine e quindi raccontato dettagliatamente aiuta a capire le varie situazioni. Mi ha fatto più riflettere la fine [...]

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Dave_Rotella
01/03/2023 21:14
1N - Liceo Fermi, Bologna
il libro mi è piaciuto. anche se il finale non mi ha convinto molto. per il resto molto bello e intrigante.

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Ludovicap
27/02/2023 17:22
2B - Liceo Morandi, Finale Emilia (MO)
"Burn" è un libro, di genere fantastico, che parla di due storie inizialmente diverse ma che si legano ad un certo punto, durante la narrazione. La storia è ambientata negli anni '50, in pieno svolgimento della guerra fredda e la vita di questa epoca è segnata da una particolare caratteristica: ci sono i draghi. L'esistenza di questi esseri mitici è la più comune in questo mondo. Questo libro nella prima parte è un caos, ho fatto fatica a capire la dinamica di alcune situazioni e soprattutto quando si arriva al centro del libro, in cui si uniscono le due storie, è abbastanza complicata la comprensione. L'idea dei draghi è molto originale e i personaggi sono accattivanti. Mi è piaciuto seguire le loro avventure e ad ogni colpo di scena si rimane con il fiato sospeso. Per cogliere ogni dettaglio bisogna prestare molta attenzione nel corso della narrazione. Ciò che mi è piaciuto di più, è come vengono descritti i draghi, ovvero come gli esseri umani, creature complesse sia buone che cattive.
Avatar Saraa_Gioo
21/02/2023 18:18
1G - Liceo Ulivi, Parma
Burn è un libro di genere fantastico scritto da Patrick Ness, ambientato in un universo dove draghi e uomini convivono pacificamente dopo anni di guerra. Sono tre storie parallele che andando avanti nel libro si incontreranno tutte fra loro. Una narra di una ragazza afroamericana che vive con suo padre e un drago di nome Kazimir che hanno preso per aiutarli con i lavori della fattoria. Un'altra di un ragazzino assassino, Malcolm, mandato dai Credenti, una setta veneratrice dei draghi, per destabilizzare il rapporto pacifico tra uomini e draghi. La terza storia invece parla di due agenti segreti in cerca di Malcolm. Una storia ricca di colpi di scena, intrecci e mistero. Si parla anche di amore, di famiglia, di perdita dei genitori e si affrontano tematiche come il razzismo e l'omofobia. Ha uno stile scorrevole e un linguaggio quotidiano, a volte volgare. Personalmente mi è piaciuto. All'inizio della lettura mi sono trovata abbastanza spaesata dal numero di informazioni che dava il libro su tutte le tre storie e trovavo la lettura un po' noiosa, ma mi è bastato continuare a leggere per cambiare idea. Un libro fortemente consigliato a chi piace il genere fantastico.
Avatar Frush_07
20/02/2023 17:15
1i - Liceo Galvani, Bologna
Il titolo “Burn”, che in inglese significa “bruciare”, fa già capire molto riguardo a questa storia. È ambientata in un mondo fantastico, dove umani e draghi convivono pacificamente. Una ragazza di campagna, Sarah; un giovane assassino di una setta, Malcolm; un drago blu che lavora in una fattoria, Kazimir: questi i tre protagonisti che presto si ritroveranno insieme, a far fronte a qualcosa di inaspettato: “È tempo di aprire gli occhi, Sarah Dewhurst” disse il drago. “I giorni si accorciano. La profezia…” Tale profezia è il filo conduttore di tutta la trama, e la guida dall'inizio alla fine del romanzo. Guerre, amori, morti e molta fantasia accompagnano il lettore in questo viaggio. Devo dire che la storia non mi è piaciuta molto, più che altro per la complessità. La fantasia si è spinta eccessivamente in avanti, secondo me. Uomini che diventano draghi e viceversa, profezie, universi paralleli, divinità… Poi, ci sono persone a cui piace arrivare fino ai meandri più nascosti del pensiero umano, andare oltre al razionale: a questi individui consiglio vivamente di leggere “Burn”. Però personalmente ho ritenuto alcune scelte dell'autore come eccessive. Ci sono infatti troppe informazioni, troppi cambiamenti del punto di vista, che passa dall'uno all'altro personaggio nel giro di pochissime righe; troppe storie intrecciate che mi hanno fatto spesso perdere il filo. Ciò che invece mi è piaciuto è il tema della guerra e dell'inutilità della morte, che Malcolm segue per tutta la seconda parte del libro. “E non basta?” disse Nelson. “Non sono morte abbastanza persone? Il ragazzino laggiù, la ragazza, il drago [...] Qualcuno deve dire basta.” Anche se si tratta di un libro fantastico, l' argomento mi ha fatto riflettere.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Ludoz
29/01/2023 20:51
1P - Liceo Galvani, Bologna
"Burn" è un libro di genere fantastico scritto da Patrick Ness, un autore statunitense. La storia è ambientata in un mondo in cui i draghi e gli uomini convivono sullo stesso pianeta con uno straordinario equilibrio pacifico, enormemente difficile da mantenere e molto facile da compromettere. Il romanzo è a sua volta diviso in due storie parallele che si congiungeranno nel finale. Il libro descrive da una parte le avventure di un assassino e dall'altra la storia una ragazza di nome Sarah e di suo padre. Questi assumono un drago, cosa molto inconsueta anche in quel mondo, per aiutarli con i lavori da svolgere nella loro fattoria. Sarah e il drago Kazimir rischieranno la loro vita per salvare le sorti del mondo, le quali verranno messe in pericolo dai Credenti, una setta che venera i draghi. I Credenti infatti manderanno un assassino a compiere una missione per modificare completamente il rapporto pacifico tra draghi e umani. Essendo un fan del genere fantastico, questa storia mi è piaciuta particolarmente, soprattutto per come è scritta: è infatti ricca di suspence e colpi di scena. Inoltre i personaggi sono descritti con molti dettagli, che sono utili per far immedesimare ancor di più il lettore nel racconto. Reputo questo storia molto avvincente, anche se avrei preferito un finale leggermente diverso, magari più coinvolgente e raccontato dettagliatamente come il resto del libro. Consiglio vivamente questo romanzo a chi è appassionato del genere e vuole scoprire qualcosa di nuovo riguardo ai draghi e alla magia che li circonda.
Avatar Fiumiciattolo
22/01/2023 11:53
1N - Liceo Fermi, Bologna
Mi è piacuto molto il libro perché parla di due storie completamente diverse che si collegano a un certo punto del libro. Il libro è pieno di colpi di scena, misterioso, avvincente. Peccato perché il finale è stato tirato via.