Io Sono Dagon Ball (vol. 2)

Akira Toriyama
Mondadori, 26 novembre 2019
"Tuo padre era un combattente mediocre, ma uno scienziato brillante!"
C'era una volta, tanto tempo fa, un bambino chiamato Son Goku, forte e dal cuore puro, che viveva nei recessi di un monte. Un bel giorno Goku incontrò una ragazza di nome Bulma, che era in viaggio alla ricerca delle misteriose sette Sfere del Drago: si narra infatti che queste ultime, una volta riunite, facciano apparire un drago capace di realizzare un qualsiasi desiderio... Inizia così, per Bulma e Goku, la grande avventura lungo il cammino indicato dal Dragon Radar! A seguito di innumerevoli peripezie, incontri imprevisti e mirabolanti imprese, tutte le sfere sono state in qualche modo riunite e il drago Shenlong è apparso... Per poi scomparire di nuovo lasciando un bel paio di mutandine da donna. A Goku non resta che tornare ad allenarsi, e dunque, salutati i suoi compagni di viaggio, raggiunge il fortissimo Eremita della Tartaruga...

Qualcosa sull'autore

Akira Toriyama (Nagoya, 5 aprile 1955 – Tokyo, 1º marzo 2024) è stato un fumettista giapponese.
È divenuto celebre soprattutto per aver realizzato i manga Dragon Ball e Dr. Slump, quest'ultimo vincitore nel 1981 del Premio Shōgakukan per il miglior manga shōnen. Oltre ad aver scritto e disegnato tanti altri manga minori, è stato il character designer di molti celebri videogiochi, tra cui Dragon Quest, Chrono Trigger, Blue Dragon, Dragon Ball Legends e Dragon Ball Z: Kakarot.
Toriyama è considerato uno degli artisti che hanno cambiato la storia dei manga, in quanto i suoi lavori hanno influenzato notevolmente le generazioni successive di mangaka che hanno infatti citato Dragon Ball come fonte d'ispirazione per le loro opere. 

Rilanci

Perché lo consigli

è un libro (manga) molto conosciuto che se non si conosce non si conosce niente, molto bello parla di Goku da bambino.