Fullmetal Alchemist

Hiromu Arakawa
Square Enix, 12 luglio 2001
avventura
"Non si impara nulla da una lezione senza provare dolore, proprio come non puoi guadagnare senza sacrificare qualcosa in cambio. Ma, quando superi il dolore e impari la lezione, ottieni in cambio un cuore forte ed insostituibile… un cuore d'acciaio.” -inizio del manga/anime- Io sono uno all'interno del tutto, però il tutto esiste perché è costituito da tanti piccoli uno. Questo mondo scorre seguendo delle leggi che riusciamo a malapena ad immaginare. Comprendere quel flusso, scomporlo e poi di nuovo ricomporlo: questa è l'alchimia. -Edward Elric
Edward e Alphonse Elric sono due giovani fratelli che vivono nel paese di Amestris. Il loro padre, lasciò casa quando erano ancora piccoli, mentre alcuni anni più tardi la loro madre, muore in seguito a una malattia, lasciando i due orfani. I fratelli tentano allora di riportarla in vita tramite una trasmutazione umana, ma il più grande tabù dell'alchimia non procede come previsto e Edward perde la gamba sinistra mentre Alphonse l'intero corpo. Nel tentativo di riportare l'anima di Alphonse nel mondo umano, Edward sacrifica il suo braccio destro per legare l'anima del fratello a un'armatura, facendosi poi rimpiazzare gli arti perduti con delle protesi meccaniche chiamate automail.

Qualcosa sull'autore

Hiromu Arakawa, pseudonimo di Hiromi Arakawa, è una fumettista giapponese. È nota soprattutto per essere l'autrice del manga Fullmetal Alchemist, che ha ricevuto un grande successo in patria e all'estero, e vanta anche la messa in onda televisiva sotto forma di due serie anime. 

Rilanci

13 luglio 2006 – 3 settembre 2011

Perché lo consigli

perché e un manga coinvolgente e l'autore ha bilanciato bene horror, tristezza e divertimento. Ci sono certi volumi in cui ti potresti spaccare dalle risate ma invece altri che preferiresti non aver mai letto.