Eraldo Baldini

È nato a Russi (Ravenna) il 7 febbraio 1952. Ha iniziato a dedicarsi alla narrativa dagli inizi degli anni '90, dopo essersi specializzato in Antropologia culturale ed Etnografia ed avere scritto diversi saggi in quei campi. La sua carriera di scrittore inizia nel 1991, quando vince il Mystfest di Cattolica con il racconto Re di Carnevale. Oggi, oltre ad essere romanziere affermato in Italia e all'estero, è anche sceneggiatore, autore teatrale e organizzatore di eventi culturali. 
Nei suoi romanzi e racconti coniuga «gotico rurale», noir e horror in una vena originale. I suoi libri, ristampati più volte, sono tradotti in varie lingue. 
Per saperne di più vai al sito www.eraldobaldini.it

Bibliografia

 Nella nebbia e altri racconti, Ravenna, Longo, 1987
 Urla nel grano, Faenza, Mobydick, 1994
 Bambine, Roma, Theoria, 1995
 L'estate strana, Trieste, EL, 1997
 Mal'aria, Milano, Frassinelli, 1998
 Faccia di sale, Milano, Frassinelli, 1999
 Gotico rurale, Milano, Frassinelli, 2000
 Le porte del tempo, Milano, The Walt Disney Company Italia, 2001
 Terra di nessuno, Milano, Frassinelli, 2001
 Tre mani nel buio, Milano, Sperling & Kupfer, 2001
 Eraldo Baldini, Carlo Lucarelli e Giampiero Rigosi, Medical Thriller, Torino, Einaudi, 2002
 Bambini, ragni e altri predatori, Torino, Einaudi, 2003
 Dal grande fiume al mare, Bologna, Edizioni Pendragon, 2003
 Nebbia e cenere, Torino, Einaudi, 2004
 Come il lupo, Torino, Einaudi, 2006
 Eraldo Baldini, Massimo Cotto, Le notti gotiche, Reggio Emilia, Aliberti, 2006
 Melma, Milano, Edizioni Ambiente, 2007
 Eraldo Baldini e Alessandro Fabbri, Quell'estate di sangue e di luna, Torino, Einaudi, 2008
 L'uomo nero e la bicicletta blu, Torino, Einaudi, 2011
 Nostra Signora delle Patate, nella collana Inediti d'autore, Corriere della Sera, Milano, 2011
 Nevicava sangue, Torino, Einaudi, 2013
 Fra l'Adriatico e il West: 77 racconti "fuori campo", Ravenna, Fernandel, 2015
 Stirpe selvaggia, Torino, Einaudi, 2016
 La palude dei fuochi erranti, Milano, Rizzoli, 2019